Vortice di Clive Cussler,una pubblicazione Tea, è la prima avventura di Dirk Pitt suo storico personaggio. Un romanzo che porterà il lettore negli abissi del Pacifico.
Vortice di Clive Cussler (Tea, dal catalogo Longanesi,279 pp brossura 6.90€) è uno di quei romanzi che non chiuderesti mai.
Ambientata in epoca moderna, tra le Hawaii e il Pacifico la storia ci regala suspense, intrigo e avventura.
I personaggi sono molti e diversi tra loro, tutti molto ben congegnati; tanto da poterli definire individui.
Uno in particolare però cattura l’attenzione del lettore: Dirk Pitt, ciò avviene non solo per la descrizione fisica che Cussler ne fa ( fisico imponente, capelli neri e occhi verdi ndr ), ma anche per il carattere coraggioso, temerario( ha diversi encomi), refrattario però agli ordini imposti dalla vita militare.
Tutte queste caratteristiche rendono Pitt, protagonista assoluto dell’intera vicenda.
Come già detto in precedenza, questa è la prima avventura scritta da Clive Cussler di Dirk Pitt, Dirk è Direttore dei Progetti Speciali della NUMA e viene incaricato dall’Ammiraglio Hunter, di partecipare alle ricerche dello Starbuck sommergibile e gioiello della Marina Militare, scomparso misteriosamente nelle acque del Pacifico durante il viaggio inaugurale.
Cussler sceglie di utilizzare il narratore esterno così da creare maggiore tensione narrativa.
Nonostante l’alternanza dei due registri linguistici; quello alto e quello quotidiano e l’utilizzo del linguaggio settoriale tipico della Marina lo stile non ne risente, restando fluido e scorrevole.
Vortice di Clive Cussler è sicuramente un’opera d’ intrattenimento, che però ha la capacità, anche grazie alle descrizioni particolareggiate dei luoghi, di far viaggiare con la mente
anche il lettore più pantofolaio.
Indubbie sono quindi le capacità narrative di Cussler che regala ai lettori un buonissimo esempio di romanzo d’avventura.
Questa lettura ha rappresentato per me una sfida perché il genere a cui appartiene è al di fuori di quella che è la mia “comfort-zone” ed è stata una bellissima scoperta, perciò lo consiglio non solo a
chi è un appassionato di queste storie, ma anche a chi cerca un primo approccio con questo tipo di letteratura.
Lascia un commento