Una Ragazza di Altri Tempi di Felicia Kingsley 

“Una Ragazza di Altri Tempi” di Felicia Kingsley – Una Viaggio Affascinante tra Due Epoche.

Data di pubblicazione: 5 settembre 2023 – Editore: Newton & Compton

Introduzione:

È il primo libro di Felicia Kingsley che leggo. So che da molti viene considerata una delle voci più eminenti del romance italiano, ma non sapevo cosa aspettarmi. “Una Ragazza di Altri Tempi” è l’ultimo affascinante romanzo di Felicia Kingsley, un’opera che ci trasporta tra due epoche distinte. In definitiva, posso dire che le mie aspettative non solo sono state rispettate, ma anche abbondantemente sorpassate.

Descrizione Generale:

La lettura di “Una Ragazza di Altri Tempi” è stata un’esperienza godibile e divertente. Per tutto il tempo ho riso e sorriso alle avventure di Rebecca nel 1816. La storia si sviluppa in un arco di alcuni mesi, e l’ambientazione principale è Londra. Anche la sotto-trama gialla era ben costruita e credibile nel contesto nel quale è stata inserita.

Trama:

Rebecca Sheridan è una donna moderna con un’anima antica. Mentre molti sognano di vivere nella scintillante Londra del XXI secolo, lei trova il nostro mondo attuale troppo caotico e privo di vero romanticismo. Appassionata di Egittologia e fan dei romanzi d’amore dell’epoca Regency, Rebecca ama immergersi nelle rievocazioni storiche. Ma la sua vita prende una svolta inaspettata quando, durante una di queste rappresentazioni, si ritrova magicamente nel 1816. Qui, Rebecca vede l’opportunità di vivere come una debuttante dell’alta società, tra tè pomeridiani e passeggiate a Hyde Park. La sua missione diventa quella di trovare il suo “Mr. Darcy” ideale. Tuttavia, attira anche l’attenzione di Reedlan Knox, un corsaro dal passato misterioso e dalla reputazione discutibile. Quando Rebecca si imbatte in oscuri segreti e cospirazioni all’interno dell’alta società, il suo senso di giustizia la spinge a indagare. Reedlan Knox, l’uomo che tutti evitano, potrebbe essere l’unico disposto ad aiutarla. Ora, Rebecca è di fronte a un bivio: rimanere nel 1816 e vivere un’avventura che va oltre i suoi sogni più sfrenati, o tornare al suo mondo originale, nel ventunesimo secolo, dove la vita è prevedibile ma sicura.

Personaggi:

La storia è arricchita da una serie di personaggi ben delineati, ma è Archie, il cugino di Rebecca, a essermi entrato nel cuore. La sua presenza conferisce autenticità alla trama e ci permette di immergerci ancor di più nell’atmosfera dell’epoca ottocentesca.

Stile e Registri Linguistici:

L’autrice utilizza uno stile formale che si sposa perfettamente con l’ambientazione ottocentesca. Tuttavia, Kingsley sa dosare abilmente l’inclusione di espressioni e parole più moderne, senza compromettere la fluidità della narrazione.

Temi e Riflessioni:

Pur appartenendo al genere rosa storico, “Una Ragazza di Altri Tempi” offre spunti di riflessione sulla condizione delle donne nel 1800, il tema dell’internamento nei manicomi, e addirittura un accenno alla violenza di genere.

Valutazione:

Essendo un’opera d’intrattenimento, “Una Ragazza di Altri Tempi” è una lettura godibile a cui assegnerei senz’altro un bel otto. Sia per la trama originale e ben costruita che per la caratterizzazione dei personaggi, tutti assolutamente credibili. Per il world building: minuzioso e ben ricostruito, tenendo conto di quanto sia difficile rendere credibile una trama che al suo centro ha i viaggi nel tempo.

Conclusioni:

In conclusione, “Una Ragazza di Altri Tempi” di Felicia Kingsley è senza dubbio una lettura spumeggiante, gradevole e rilassante e per questo motivo è consigliatissimo.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.