Un Ferragosto tra Libri e Docenti-Autori: Scoperte Letterarie e Speranze

Docenti-autori

Cari lettori di “Lettrice al Contrario”,

Benvenuti in questo Ferragosto letterario! Invece delle solite recensioni o delle ultime novità editoriali, oggi voglio condividere con voi alcune esperienze e coincidenze legate ai miei anni universitari.

Docenti e Letteratura: Una Sorprendente Connessione

Durante i miei studi, ho avuto il privilegio di incrociare la strada di docenti che non solo hanno brillato in aula, ma anche sulle pagine dei libri. E mentre alcuni di essi hanno già pubblicato opere degne di nota, di cui parleremo tra poco e di cui purtroppo non posso pubblicarvi le recensioni da me scritte perché date in pubblicazione ad altri portali, nutro la speranza di vedere presto in libreria i romanzi del professore di storia dell’Europa orientale, Cesare La Mantia, e del docente di diritto pubblico, Marco Cucchini. Sarebbe un vero onore aggiungere le loro opere alla mia raccolta personale.

Recensioni e Riflessioni: Dalla Teoria alla Narrazione

Pietro Neglie, il mio ex docente di storia contemporanea, ha dato vita a un’opera profonda con “Ma la divisa di un altro colore”. Un racconto che ci trascina nella Grande Guerra, seguendo le vite di Carlo e Antonio. Due personaggi scolpiti con maestria, il cui destino si intreccia in un’Europa in tumulto. Purtroppo, la recensione del suo lavoro è ospitata su un altro portale.

Altrettanto affascinante è “Morte con lode. La prima indagine di Sara Katz”, scritto da Betina Lilian Prenz, mia docente di spagnolo. Un thriller che ci conduce nei meandri dell’Università, tra misteri, passioni e segreti.Anche per il suo romanzo, la recensione è disponibile su un altro sito.

E non posso dimenticare Pietro Macchiarella, legato a me attraverso sua moglie, mia docente di diritto privato. “Deceptio. L’inganno” è un’opera che equilibra suspense e emozioni, offrendo uno sguardo penetrante sulla vita di un giovane avvocato a Milano.

Conclusione: L’Università come Fucina di Talenti

Queste scoperte letterarie mostrano come l’università possa essere una fucina di talenti inaspettati. Spero di vedere presto altre opere dei miei docenti sugli scaffali, affianco ai grandi nomi della letteratura. E voi, avete mai scoperto talenti nascosti tra i banchi di scuola?

Restate sintonizzati su “Lettrice al Contrario” per ulteriori recensioni, riflessioni e sorprese letterarie. Buon Ferragosto a tutti!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.