Tutta colpa della neve di Virginia Bramati
Tutta colpa della neve di Virginia Bramati è un romanzo rosa dai toni delicati adatto a chi vuole prepararsi con dolcezza a San Valentino.
Tutta Colpa della neve di Virginia Bramati è il suo romanzo d’esordio pubblicato nel 2014 da Mondadori.
È la lettura che ho scelto nel mese di febbraio per la sfida organizzata da Denise e Veronica ( in particolare per il tema proposto da Denise, ndr).
Siamo nella Milano odierna e Annalisa Molinari è una giovane praticante legale che potrà terminare il suo tirocinio in uno studio rinomato.
Annalisa è intelligente, spontanea, spigliata e buffa.
Saranno queste sue caratteristiche a metterla nei guai con Max brillante avvocato e figlio di uno dei soci fondatori dello studio.
Ma Sassi, come la chiamano gli amici, non ha tempo per “aggiustare” i rapporti con il giovane avvocato, perché deve ottenere giustizia.
Ci sono poi i coinquilini e sua madre a cui Annalisa dedica il resto del suo tempo, quindi nella sua vita non c’è spazio per altro… .
La neve e New York però sembrano pensarla diversamente…
I personaggi di questa storia corrispondono perfettamente agli archetipi tipici del genere rosa, nonostante ciò sono ben individualizzati.
Come sempre sono rimasta colpita da un personaggio secondario: questa volta il mio occhio è caduto su Federica, la migliore amica di Annalisa.
Virginia Bramati mescola un registro informale al linguaggio tipico della giurisprudenza il tutto senza che la narrazione perda scorrevolezza e fluidità.
In conclusione mi sento di affermare che Tutta Colpa della neve di Virginia Bramati è un romanzo rosa, Chick-lit, delicato e romantico, adatto a chi vuole sognare ad occhi aperti.
Voi l’avete letto? Cosa ne pensate? Fatemi sapere.
Tutta Colpa della neve, Virginia Bramati, Mondadori, p.260, e-book
Se volete sapere quali altri titoli ho letto per la IPSE DIXIT Reading Challenge andate qui e qui