Stardust di Neil Gaiman-IPSE DIXIT-di febbraio

Stardust di Neil Gaiman è il secondo titolo che ho scelto di leggere per la IPSE DIXIT reading challenge di febbraio (tema di Veronica).
Ancora una volta l’autore britannico mi ha conquistato.

Stardust di Neil Gaiman è romanzo che ho scelto, tra quelli proposti da Veronica per il suo tema della sfida di lettura organizzata con Denise.

Siamo in Inghilterra all’inizio dell’età Vittoriana,tra il 1839 e il 1856, più precisamente ci troviamo a Wall, piccolo villaggio non molto distante da Londra.

Questa pittoresca cittadina prende il nome da un’opera di muratura che sorge ad est, muro che la divide da un prato misterioso.

Prato dove ogni nove anni si svolge un mercato che attira visitatori e ambulanti da ogni parte del mondo.

Proprio  durante la fiera Dunstan Thorn farà due incontri che cambieranno per sempre il  destino suo e dei suoi figli.

Anni dopo, infatti, suo figlio Tristran intraprenderà un viaggio nelle terre aldilà del muro, per soddisfare un capriccio della ragazza di cui è innamorato.

Viaggio  in  un mondo pieno di magia e mistero che lo cambierà per sempre.

Qui più che i personaggi, quasi tutti archetipi ricorrenti nella letteratura per bambini e ragazzi, la fa da padrone l’ambientazione favolistica, fiabesca quasi onirica.

Il mio personaggio preferito è Lord Primus di Stormhold, la sua introduzione ha infatti dato alle pagine quel tocco di adrenalina in più che non guasta

L’ambientazione, che è proprio il caso dirlo incanta il lettore tenendolo incollato alla pagine.

Il narratore è esterno, questo conferisce alla vicenda raccontata ancora più fascino, sembra infatti non di leggere, ma di ascoltare una favola antica e ipnotica.

Seppur vegano utilizzato diversi registri linguisti anche in virtù dell’ambientazione stessa, lo stile rimane fluido.

Che la mia affermazione di prima sugli archetipi e la letteratura per ragazzi non tragga però in inganno: Stardust di Neil Gaiman è un romanzo adatto a tutti.

Se infatti la cornice fantastica lo rende adatto ai più giovani, la struttura, lo stile e il ritmo lo rendono un libro per adulti.

In conclusione mi sento di affermare che Stardust di Neil Gaiman è un’opera godibilissima che mi dà la conferma che aspettavo  dopo L’oceano in fondo al sentiero, e cioè che Gaiman si candida a  diventare uno dei miei autori preferiti.

Stardust, Neil Gaiman, Mondadori, p.245, e-book.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.