Scrivere è un mestiere pericoloso

Scrivere è un mestiere pericoloso sancisce il ritorno in libreria di Alice  Basso in veste di romanziera.

Scrivere è un mestiere pericoloso è il secondo romanzo firmato da Alice Basso edito da Garzanti (cartonato  con sovraccoperta, p.341 16,40 € e-book 9,99 €)

Fin da L’imprevedidibile piano della scrittrice senza nome  la Dottoressa Basso  ha dimostrato di saper catturare l’attenzione del lettore già dall’inizio. E questa capacità viene confermata e se possibile superata in questa seconda opera.

La narrazione si svolge in epoca contemporanea.

Le digressioni riquardanti l’esordio servono  a chi legge per non ripredere in mano l’opera precedente e son ben inserite nel contesto.

I personaggi come già accaduto in precedenza sono  tratteggiati ad arte, individui complessi e completi,  il mio preferito rimane comunque Enrico Fuschi.

Come detto in principio ci troviamo di fronte  al secondo episodio delle avventure di Vani Sarca, valente ghost- writer de L’Erica edizioni, questa volta alle prese con un libro di arte culinaria, ma come sempre il mistero è in agguato.

Ancora una volta Alice Basso mescola sapientemente più registri narrativi e linguaggi tecnici senza far perdere il ritmo alla storia.

Il narratore coincide sempre con Vani e questo ci assicura  come sempre puro spasso.

Ancora una volta a mio avviso è difficile determinare il genere di appartenenza, ma come abbiamo imparato lo scorso anno questo non è importante. Lo stile è talmente fluido e sicuro ( a parer mio ancora di più che nel lavoro precedente) da far dimenticare il resto.

Scrivere è un  mestiere pericoloso  è un opera di evasione che però solletica la voglia di conoscenza.

Concludendo mi sento di dire che Scrivere è un  mestiere pericoloso  conferma le capacità narrative di Alice Basso e  la giovane autrice di origine milanese, non  solo rispetta ma bilnda il patto con i lettori alzando notevolmente le pretese nei confronti della letteratura d’intrattenimento.

In poche parole Scrivere è un  mestiere pericoloso è un’opera che non deve mancare nella valigia delle prossime vacanze estive.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.