Schegge di vetro di Claudia Mauro commento n.27
Autrice:Claudia Mauro
Titolo: Schegge Di vetro
Editore: Autopubblicato-con Amazon.it
Anno: 2012
Pagine:137
Prezzo 2,68€ (acquistabile solo su Amazon.it)
Il Tomo rilegato sarà disponibile prossimamente.
Sinossi
Schegge di Vetro è una raccolta di genere verista di diciassette brani autoconclusivi che scattano delle istantanee delle vite di diciassette donne in un momento di profondo dolore.
Il vero protagonista della raccolta è appunto lui: il dolore.
Raccontato nelle sue forme più svariate, seguito da reazioni contrastanti, talvolta diametralmente opposte, ma che sono sempre reazioni di sopravvivenza, perché il dolore accomuna tutte le creature viventi indipendentemente dall’età, dal ceto sociale e dal background di crescita.
Ciascun brano lascia spazio alla voce di una donna, esaltandone l’interiorità nascosta e trasformandone le emozioni in parole cercando di tracciare un’atmosfera realistica di verismo crudo e senza edulcorazioni, mantenendo nel contempo il tratto intenso delle emozioni quando vengono alla luce nel loro impeto tracimante.
Schegge di Vetro, opera dell’esordiente Claudia Mauro, è un spaccato della società moderna con tutte le ansie, le angosce e i suoi demoni. La giovane signorina Mauro ha deciso di confrontarsi con questi ” demoni”, portando il lettore con sé e facendolo nella maniera più naturale possibile, sì perché lo stile è fluido scorrevole, lieve come una carezza e tutto questo sottolinea ancora di più quanto i racconti siano “imbevuti” di dolore,un dolore cupo, cieco e senza ritorno , tagliente come schegge di vetro , forse troppo per la mia persona
I personaggi poi sono talmente vivi e veri da potercisi specchiare .
Ogni racconto permea sotto la pelle,arrivando al cuore e lasciando in esso Brividi e Fantasmi. In conclusione, non Solo Claudia Mauro supera brillantemente la prova d’esordio, ma è sicuramente la dimostrazione che non tutti i giovani sono dei superficiali, anzi alcuni sono capaci di grande introspezione.
Giudizio