Salone internazionale del libro 2016

Il Salone internazionale del libro 2016 è entrato nel  vivo, vi racconto le mie giornate.

Il Salone Internazionale del libro 2016 è al suo culmine il tema di quest’anno è Visioni e mai argomento fu più azzeccato, perché quest’anno alla kermesse editoriale per eccellenza si respira un’aria carica di elettricità di propositività entusiasmante.

La novità più interessante, a mio avviso, di tutta questa edizione è lo spazio del Libraio  (rivista letteraria gratuita di GeMS ( Il gruppo MauriSpagnol ndr) , qui a mio avviso si sta tenendo un Salone nel Salone, infatti i tre professionisti responsabili  dell’organizzazione Antonio Prudenzano Alessandro Magno e Elena Pavanetto oltre ad avere allestito uno stand riconoscibile e accogliente, hanno ideato cicli di incontri mai noiosi e sopratutto accessibili sia dalle figure professionali che dai semplici lettori. Per questo consiglio a chi sta pianificando una visita dell’ultimo minuto di annotarsi questo indirizzo : Padiglione 2 K Stand 126

I migliori libri:  i quattro libri  migliori che ho scoperto al Salone Internazionale del libro 2016 sono: Scrivere è un mestiere pericoloso di Alice Basso (Garzanti), Aenigma di Lorenzo Beccati (Nord) , Via Crucis di Gianluigi Nuzzi (Chiarelettere).[ una riscoperta grazie a una presentazione grandiosa,Ve ne parlerò prestissimo] e Borderlife di  Dorit Rabinyan

La cosa che più mi ha colpito , ma che non ha niente a che fare con i mondi di carta e d’inchiostro sono i Gourmet popcorn la mia nuova ossessione (buonissimi!) [www.folpopcorn.com]

Gli incontri più elettrizzanti  sono stati quelli con Zelda Was a Writer, Chiara Beretta Mazzotta, Donato Carrisi, Alice Basso, Dorit Rabinyan, Gianluigi Nuzzi, Gloria Ghioni, Lucrezia Scali e Elisabetta Sgarbi

Articoli simili

3 Commenti

  1. Il mio Salone 2016? Presto detto… GLI HOT DOG MMMMMM Buoooni 😊 e anche la professionalità e la gentilezza dei dipendenti dell’hotel motel Prestige un quattro stelle a Grugliasco, sembra di stare a casa propria, i prezzi sono contenuti e oltretutto è vicino al lingotto, CONSIGLIATISSIMO

  2. Buongiorno!! Anche io ho pubblicato il mio resoconto del Salone e, pensa un po’, ci sei finita dentro pure tu!!
    Ti abbraccio e spero di avere occasione di incontrarti presto!

  3. Devo, devo, devo PER FORZA venire anch’io al prossimo Salone del Libro, e non è detto che non ci si incontri!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.