Recensione n.20 Harmattan di Liliana Marchesi

Autore: Liliana Marchesi
Titolo: Harmattan
Editore:
auto pubblicato con Youcanprint self-publishing
Collana: 
Pagine: 256(cartaceo) 201( edizione ebook)
Anno di pubblicazione: 2012 
Prezzo: 16.00 €(rilegato);5.15 € (e-book)

Codice ISBN:9788867510894













Sinossi

Mia si è appena diplomata e ancora non sa cosa l’attende al di fuori della scuola. Per aiutarla a schiarirsi le idee i suoi genitori le regalano un viaggio, di cui sarà lei stessa a scegliere la meta.
Intenzionata a prendere in mano le redini della propria vita, Mia deciderà la destinazione del proprio viaggio sfidando il destino.
Inizia così l’avventura che la porterà in Mali, dove incontrerà Diego, un ragazzo carismatico e affascinante con il quale nascerà una particolare intesa, ed Essien, un essere immortale dalla pelle color nocciola che dopo averle salvato la vita le ruberà il cuore.
Ma a complicarle l’esistenza non sarà solo il suo cuore indeciso. Scoprirà infatti di essere la designata di un’antica profezia riguardante l’irresistibile guerriero Essien, e che degli esseri malvagi con poteri soprannaturali faranno di tutto per ucciderla.
Amore, intrighi, tradimenti, sangue. Per Mia non sarà solo un viaggio che la porterà a conoscere un mondo diverso da come era stata abituata a vederlo, per Mia sarà una travolgente avventura che la costringerà a scoprire sé stessa e la passione che anima il suo cuore. 

Può un viaggio essere nel nostro destino? Può un viaggio cambiare il nostro destino?




Harmattan è un’opera prima, ma  non si vede. Liliana Marchesi sa tessere una  trama  che cattura e irretisce il lettore  e lo porta lontano ,sia metaforicamente che geograficamente.Un Paranormal Romance che una volta tanto non si incentra su vampiri e licantropi,ma basa le sue radici su antiche leggende del continente africano.
Così il fascino  di una terra come il Mali, che l’autrice ha saputo trasferire sapientemente su  carta attraverso una descrizione paesaggistica particolareggiata, ma non pedante dona all’intreccio un alone di mistero che attrae  inspiegabilmente il lettore.
Un romanzo dallo stile  semplice, ma mai banale, scorrevole, dal ritmo, incalzante, pieno di suspense.
L’utilizzo della prima persona singolare (la storia è narrata da punto  di Mia,la protagonista) fa si che il lettore si immedesimi nella  protagonista, percependone, ansie, timori, paure e speranze.
I personaggi poi, sono tutt’altro che anonimi,Mia è una ragazza, determinata, curiosa, che durante il viaggio maturerà non poco e ciò a mio avviso  affascinerà il lettore.Ma quello che più conta è che tutti sono molto verosimili, anche il protagonista maschile Essien nonostante la sua origine “mitica”, presenta gli stessi tratti caratteriali di un ragazzo d’oggi.
L’unica nota stridente è  il triangolo : già visto,già letto.
In conclusione Harmattan è un ottimo esempio della letteratura italiana d’evasione oltre che essere un promettente esordio.

Consigliato  a chi crede nel destino, a chi ama l’Africa, ai romantici( attenti al capitolo 14, io consiglio di tenere una confezione di Kleenex a portata di mano, ndr) e ai sognatori.
Giudizio:



  

Articoli simili

4 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.