Recensione (29) AmblImblone di Massimiliano Vergani

Autore: Massimiliano Vergani
Titolo:Amblimblone
Editore:0111 Edizioni
Collana: La Bianca
Pagine:146
Anno:2012
Prezzo: 14.50€

















Sinossi

“Amblimblone è la nuova frontiera dell’umorismo letterario. Amblimblone è già un caso. Amblimblone è il kamasutra spiegato a Rocco Siffredi. Amblimblone è Rocco Siffredi spiegato a Vatsyayana (autore del kamasutra, molto meno famoso di Siffredi). Amblimblone è la Waterloo della letteratura contemporanea (mica per niente è da leggere sulla tazza del water). Amblimblone è sintesi poetica sottoforma di prosa caustica (non so cosa sia, ma dovrebbe far qualcosa contro il mal di stomaco). Amblimblone è yin e yang. Amblimblone è Ric e Gian. In libreria, sul web e nei negozi di casalinghi.”



Quando ho visto per la prima volta la copertina di Amblimblone, ho avuto un flash: Il giornalino di Giamburrasca quella maglietta e quei pantaloni , mi hanno ricordato il ragazzino scanzonato opera della fantasia di Vamba , così ho aperto il libro e con il sorriso sulle labbra e il sorriso ha continuato a rimanere stampato per tutto la lettura di questa raccolta di racconti , si perché il sottile umorismo che caratterizza la penna di Massimiliano Vergani assieme alla fluidità stilistica tipica di chi vive a pane e inchiostro, fanno breccia nel cuore del lettore trascinandolo in un mondo parallelo, dove tutto o quasi è incanto, l’autore ripropone atmosfere tipiche del passato in maniera magistrale, facendo assaggiare il sapore anche a chi come me quei tempi non li ha vissuti.
Ho usato “quasi” perché in molti racconti lo scrittore insieme all’ironia e all’incanto ha mescolato sapientemente velate critiche alla società moderna, portando così noi lettori alla riflessione , come se dipingere come eravamo potesse non solo mostrarci i nostri errori, ma anche darci le soluzioni ai nostri problemi.
I personaggi poi sono tutti molto ben caratterizzati , tutti destinati in un modo o nell’atro a lasciare un segno indelebile nel cuore di ogni lettore.
Le ambientazioni sono spesso luoghi di fantasia, ma descrivono alla perfezioni i piccoli comuni che sono il fiore all’occhiello del bel pase.
In conclusione posso affermare che Amblimblone è un piccolo gioiello della Letteratura contemporanea.
Giudizio:

CUM LAUDE!






Per il Viaggio rispondete a questa domanda ; Cosa vi ha insegnato il passato?
Dite la vostra


Amblimblone di Massimiliano Vergani.

Recensita da Letture al contrario il


22 dicembre

.
Ricorda molto Vamba , ma è permeato dal fascino dei nostalgico dei ricor
Una raccolta di novelle ironiche e nostalgiche che affascinano il lettore con i ricordi portandolo a riflettere sulla società odierna , ma che vuole anche ricordare che un sorriso può aiutare a vedere tutto nella giusta prospettiva
.

Voto:
5

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.