“Qual è il Tuo ‘Profilo Lettore’? Scopri che tipo di lettore sei.

Profilo lettore

Buongiorno cari lettori!

Quando ero ragazza, un trilione di anni fa, io e le mie amiche trascorrevamo le giornate sotto l’ombrellone rispondendo ai test che trovavamo sulle riviste per adolescenti. Quei momenti sono diventati ricordi preziosi e, in onore di quei bei tempi, ho deciso di creare un test su misura per voi siete pronti a scoprire qual è il vostro “profilo lettore”? Scopritelo insieme a me!

1. Nella tua borsa o zaino trovi sempre:

a) Un libro cartaceo.
b) Un e-reader carico di e-book.
c) Cuffie per ascoltare audiolibri.
d) Il tuo smartphone con Goodreads o un’altra app di tracciamento aperta.


2. Quando entri in una libreria:


a) Senti un’emozione simile a quella di un bambino in un negozio di caramelle.
b) Controlli se hanno l’ultimo libro che hai letto in formato digitale.
c) Chiedi se hanno audiolibri in vendita.
d) Apri Goodreads per aggiungere nuovi titoli alla tua lista “Da leggere”.


3. Se fossi un supereroe, il tuo superpotere sarebbe:


a) Leggere un libro in pochi secondi.
b) Avere una batteria infinita per il tuo e-reader.
c) Ascoltare audiolibri alla velocità della luce.
d) Organizzare perfettamente e istantaneamente la tua lista di libri con un’app.


4. Durante un lungo viaggio in treno preferisci:


a) Immergerti in un romanzo cartaceo.
b) Scorrere la tua libreria digitale.
c) Ascoltare un audiolibro e guardare il paesaggio.
d) Aggiornare la tua progressione di lettura o scrivere recensioni su Goodreads.

5. Il tuo migliore amico ti consiglia un libro. Tu:

a) Corri in libreria per comprarlo.

b) Lo cerchi immediatamente su un e-store.

c) Verifichi se è disponibile come audiolibro.

d) Lo aggiungi alla tua lista “Da leggere” su Goodreads o un’app simile.

6. Prima di iniziare un libro, tendi a:

a) Leggere l’ultima riga o pagina.

b) Ammirare la copertina e l’impaginazione.

c) Leggere la biografia dell’autore.

d) Controllare quante pagine ha.

7. Quando acquisti una serie di libri:

a) Deve essere tutta in brossura.

b) Deve essere tutta in cartonato con sovracoperta.

c) Non ti importa se i formati sono diversi tra loro.

d) Preferisci edizioni speciali o illustrate.

8. Nel tuo spazio di lettura ideale c’è:

a) Una poltrona o un divano comodo.

b) Una luce perfetta, né troppo forte né troppo debole.

c) Una tazza di tè o caffè sempre pronta.

d) Silenzio assoluto o musica di sottofondo.

9. La tua reazione quando qualcuno ti chiede di prestare un libro:

a) Lo dai immediatamente, felice di condividere.

b) Esiti, temendo che possa danneggiarsi.

c) Fai una lista di regole su come trattarlo.

d) Cambi argomento o fingi di non averlo.

10. Quando scopri un nuovo autore che ti piace:

a) Vuoi leggere immediatamente tutta la sua bibliografia.

b) Cerchi recensioni e interviste dell’autore.

c) Lo aggiungi ai tuoi autori preferiti su Goodreads.

d) Parli di lui a tutti i tuoi amici.

11. Come tieni traccia dei libri che presti o che ti vengono prestati?

a) Hai un journal di lettura fisico.

b) Usi un’app come Goodreads.

c) Hai una lista scritta o digitale, ma spesso la perdi.

d) Confidi nella tua memoria… anche se qualche libro non torna mai indietro.

12. Quando pensi a un libro, quale sensazione ti viene in mente per prima?

a) L’odore delle pagine di un libro nuovo.

b) La luce dello schermo del tuo e-reader.

c) La voce dell’audiolibro che ti accompagna nelle ore di traffico.

d) Le notifiche delle tue app di tracciamento lettura come Goodreads.

13. Quando finisci un libro che ti ha particolarmente colpito:

a) Lo rileggi immediatamente per assaporare nuovamente ogni dettaglio.

b) Cerchi online discussioni e forum dedicati per approfondirne i temi.

c) Ne parli con amici e familiari, consigliandolo vivamente.

d) Scrivi una recensione dettagliata su Goodreads o un’altra piattaforma.

Il tuo profilo lettore:

1. Il Lettore Tradizionale (Maggioranza di risposte A)

• Descrizione: Sei un vero amante dei libri cartacei. Non solo ami l’odore delle pagine e la sensazione di tenere un libro in mano, ma spesso ti ritrovi a rileggere i tuoi libri preferiti, immergendoti nuovamente in storie che hai amato.

Consiglio: Prova ad esplorare il mondo digitale della lettura, potresti trovare nuovi autori e titoli che ti appassioneranno altrettanto.

2. Il Lettore Digitale (Maggioranza di risposte B)

• Descrizione: Nel mondo moderno dei libri, sei sempre al passo con le tecnologie. Non solo ami gli e-book, ma ami anche discutere e approfondire online le storie che hai letto, cercando forum e gruppi di discussione.

Consiglio: Diversifica un po’! Un libro cartaceo ogni tanto potrebbe offrirti un’esperienza di lettura diversa e rilassante.

3. L’Ascoltatore (Maggioranza di risposte C)

• Descrizione: Oltre ad amare gli audiolibri, sei una persona socievole e ami condividere e discutere le storie con gli altri. Dopo aver finito un audiolibro, ne parli con amici e familiari, diffondendo la tua passione.

Consiglio: Prova ad ascoltare audiolibri in generi che non hai mai considerato prima. Potresti scoprire nuovi mondi e storie.

4. L’Organizzatore (Maggioranza di risposte D)

• Descrizione: Non solo sei metodico e ami tenere traccia delle tue letture, ma dopo aver finito un libro, ami condividere la tua opinione con il mondo. Scrivere recensioni dettagliate è il tuo modo di processare e apprezzare appieno una storia.

Consiglio: Considera l’idea di avviare un blog di recensioni o un canale YouTube per condividere le tue opinioni con un pubblico ancora più ampio.

5. Il Lettore Eclettico (Varietà di risposte tra A, B, C e D)

• Descrizione: La tua apertura mentale ti permette di sperimentare diversi formati e modi di interagire con la lettura. Sei versatile e non ti legi a un solo formato o abitudine.

Consiglio: Esplora club del libro o gruppi di discussione nella tua area. Potresti trovare simili amanti della lettura con cui condividere e discutere.

Grazie per aver partecipato al test! Spero che tu ti sia divertito e abbia scoperto qualcosa di nuovo su te stesso. Continua a seguirmi per altre novità dal mondo dei libri

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.