Pista nera di Antonio Manzini Sellerio editore

Pista nera di Antonio Manzini

Pista nera di Antonio Manzini, primo romanzo con protagonista il vicequestore Rocco Schiavone è l’opera con cui ho scelto di inaugurare la mia partecipazione a Tu leggi, io scelgo! Rubrica a cadenza mensile ideata da Rosaria e Chiara.

Pista nera di Antonio Manzini è il primo romanzo avente come protagonista Rocco Schiavone, io non l’avevo ancora letto, Com’è possibile? Mi domanderete voi, vi rispondo che non lo so.   

Perché ho scoperto una penna, quella di Manzini che mi piace davvero tanto.

Rocco Schiavone è un vicequestore irriverente sopra le righe non sempre esempio di rettitudine che però colpisce il cuore del lettore. 

Ma andiamo con ordine. 

Dicevamo che il dottor Schiavone è stato trasferito d’ufficio da Roma ad Aosta, si sta ancora abituando al clima e al nuovo contesto sociale quando capita un incidente mortale su una pista di Champoluc.

Toccherà a Schiavone risolvere il mistero che si cela dietro quella morte. 

Lo stile con cui Manzini ci racconta questa storia è uno stile divertente e talvolta caustico esattamente come il suo protagonista, spesso durante la lettura mi sono ritrovata a ridere da sola cosa che mi capita assai di rado. 

Com’è giusto che sia vi sono numerosi cambi di registro linguistico i quali però non appesantiscono per nulla la lettura. 

I personaggi sono talmente verosimili che vi sembrerà di essere in mezzo a loro, il mio preferito è come sempre un secondario ed è il magistrato Baldi, che sembra controbilanciare tutti gli spigoli del carattere del funzionario di polizia. 

Anche la Valle d’Aosta con i suoi paesaggi è descritta molto bene, tanto che a chi legge può sembrare di trovarsi di fronte ad un documentario, per quanto sono vivide le immagini che Manzini riesce a riprodurre nella mente del lettore. 

La componente gialla è ben costruita con un ritmo sempre più incalzante ed un climax molto crescente.  

In conclusione, mi sento di affermare che Pista nera di Manzini è una pregevole opera poliziesca che dovrebbe trovarsi in ciascuna delle nostre librerie casalinghe. 

Ringrazio Mariarosaria senza la quale probabilmente non avrei mai letto Pista nera

Ora vi lascio alle altre date della rubrica.

Pista nera di Antonio Manzini

Per quanto riguarda noi invece Tu leggi io scelgo torna il mese prossimo.  

Per un’altra trama gialla andate qui

Pista nera di Antonio Manzini pagine 278 13,00€ Versione digitale disponibile 

Articoli simili

12 Commenti

  1. Desi sono strafelice che il tuo primo approccio con la rubrica Tu leggi? Io scelgo! sia stato così positivo.
    Ho adorato Pista nera così come i romanzo successivi e tu sei riuscita a fare un quadro perfetto della storia.
    Adesso ti tocca però proseguire!

  2. Belli fino ad un certo punto, poi sembra quasi che Manzini stia scrivendo solo perché deve dare un seguito alla storia… Però quando lessi Pista Nera mi innamorai subito di Schiavone che per me, ora, ha la faccia di Giallini e non riesco ad immaginarlo diverso.

  3. Credo sia stato uno dei primi gialli in cui mi sia cimentata, io che di giallo amo solo il sole, e neanche sempre! Mi è piaciuto tantissimo ma sono ancora ferma al primo!!!

  4. Ciao Desi, non ho letto il romanzo, anzi non sapevo neanche chi fosse Manzini, non amo molto i gialli letterari ma amo le serie televisive e quando ho letto il nome del commissario Schiavone e l’ambientazione mi sono subito ricordata di aver guardato la serie e ti dico che mi è piaciuta davvero tanto. Nelle tue parole ho ritrovato proprio il personaggio che come lo definisci tu è un po’ soprale righe ma che si è fatto apprezzare anche nell’interpretazione dello stesso attore Marco Giallini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.