Perfect Strangers Runny Magma

Perfect Strangers il banco di prova che  Runny Magma supera alla grande

Runny Magma colpisce ancora. Il suo ultimo romanzo  dal titolo Perfect Strangers è disponibile in versione digitale  sul Kindle store  di Amazon.

La vicenda si svolge nell’Italia contemporanea e più precisamente nella bellissima Toscana regione  di cui Runny  si dimostra  un  profondo conoscitore, così  come ben conosce  i modi schietti,sinceri e aperti della sua gente; tratti che  ritroviamo nei suoi personaggi.

Personaggi che come sempre sono molti , ma tutti ben delineati, tanto da poterli definire individui.

Questo vale  sia  per Andrea e Samuele, i due protagonisti, quanto per tutti i secondari ,compresa Letizia  e la  nonna.

Anche questa volta Runny Magma sceglie di  dare vita a una storia  che ci racconta uno scorcio del mondo dello spettacolo,infatti il romanzo ci narra le schermaglie amorose di due componenti di una piccola compagnia teatrale.Per narrare è stata usata la terza persona ,che descrive ciò che vede e sente il personaggio protagonista della scena raccontata in quel momento e ciò permette al lettore di provare ad anticipare quelle che saranno le mosse  dei personaggi

Ancora una volta Runny scrive per intrattenere, ma un’occhio e un cuore attento coglieranno spunti di riflessione( fa cadere alcuni tabù perbenisti)

Il lettore potrà riflette su temi  come l’orgoglio e il pregiudizio e su come questi sentimenti  siano proprio la causa della nostra mancata felicità.

Runny Magma con Perfect Strangers ancora una volta  dimostra di essere  un profondo conoscitore non solo dell’animo umano perfettamente dipinto, ma anche della lingua italiana riuscendo a gestire  non solo il passaggio da registro più formale ad un  altro più colloquiale, ma  anche a fonderli insieme senza però perde in scorrevolezza. Lo stesso vale per qualche termine dialettale disseminato qua e là nel  romanzo con l’intento di suscitare ironia nel lettore e mantenere vivo il suo interesse per la storia.Cosa che appunto gli riesce benissimo.Di fatti chi legge anche grazie all’uso sapiente di queste tecniche non solo non si annoia, ma continua a volerne sapere di  più sulla vicenda e sui suoi protagonisti.
In  conclusione  posso tranquillamente  affermare che non solo Runny Magma ha superato brillantemente il banco di prova  del secondo romanzo, ma entra a pieno titolo  nell’elenco degli autorPorcahontas & (S)mascaradoi di cui non  posso fare a meno.

Prima di salutarci vorrei però segnalarti una Raccolta di racconti  sempre a opera di Runny  che contiene tra gli altri una novella con protagonista il simpaticissimo  Nuno di Mascarado. Clicca  qui per l’acquisto!

Edit: Dopo un confronto con l’autore e una rilettura veloce di alcuni stralci ho corretto le affermazioni sul narratore.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.