Nuovo sito stessa passione: le storie
Ricomincio da qui .Un nuovo sito , nuovo indirizzo, ma stessa passione: le storie.
Un cambiamento necessario, ma anche sentito e fortemente voluto, quello di un novo spazio dopo tre anni dalla apertura di Letture al contrario sono cambiate molte cose, o forse sono cambiata io, il modo di approcciarmi al mondo dell’editoria.Poi la piattaforma su cui veniva ospitato Letture al contrario ha cominciato a darmi problemi, da qui il bisogno, sempre più “urgente”, di un rinnovamento totale e così dopo alcune traversie ho comprato molti libri,e-book che spiegavano come utilizzare WordPress.org (da non confondere con WordPress.com ndr) e sul web design quattro su tutti, ossia quelli che ho consultato di più: WordPress for Dummies di Matt Mullenweg eWordPress. La guida completa. Creare blog e siti professionali di Bonaventura Di Bello, Come diventare web-coso: Guida per diventare web designer da autodidatta di Laura Gargiulo, vistato parecchi siti di professionisti del web fra tutti quelli di Francesca Marano, che mi ha ispirato diverse cose oltre a suggerirmi l’hosting, e di Dalia Marchesi, per l’idea dei numeri nella sezione about, alla quale però devo anche un grazie per il supporto morale che spesso è si è trasformato in sopportazione pura e semplice. In aggiunta a tutto questo ho guardato vari video su Youtube, ma due in particolare sono stati fondamentali: How to Make a WordPress Website FOR FREE – 2015 di NYC TECH CLUB e How To Make A Profitable WordPress Website 2015 di James Stafford(Che ho utilizzato in particolare per i Plugins e Analytics, entrambi i tutorial sono in inglese, ma di facile compresione) .Il risultato di tutto questo studio e di 2 mesi di notti passate a lavorare( qui è doveroso un grazie a Vita di Coppia/ Monsieur Letture per la pazienza ndr) è quello che vedete e l’ho fatto da sola! Tornando però al sito ci sono un po’ di cose che vorrei dirvi:
- Il cambio di indirizzo non è stato voluto ma obbligato, purtroppo non sono riuscita a chiedere il trasferimento di Letture al contrario e perciò ho optato per Lettrice al contrario, molti post sono andati persi, fortunatamente però nessuno di questi erano recensioni o interviste; questo mi porta alla prima novità: le rubriche andranno in pensione , a eccezione degli WoW , che si alterneranno alle prime due; continuerò segnalarvi, esordienti, emergenti e autopubblicati secondo me degni di nota, non tralascerò però di segnalarvi le novità in libreria che più mi sono piaciute, o quelle che aspetto con maggiore ansia.
- Nasco lit- blogger, ma anni di permanenza nella blogosfera mi hanno insegnato che se si lavora bene e alacremente è possibile utilizzare il proprio spazio web come rampa di lancio ed è questo che voglio fare: voglio considerare Lettrice al contrario il mio nuovo inizio, un restart forse più consapevole e disincantato, ma sempre un restart.
- Dalla Homepage potrete vedere alcune novità, come la disponibilità a creare la versione digitale del vostro manoscritto, o ad aiutarvi a organizzare presentazioni ( se volete saperne di più contattatemi)
Detto questo vi saluto , a molto presto con un nuovo post
Bel lavoro. Buon inizio cara!
In bocca al lupo per l’avventura 🙂 ci aspettiamo grandi cose da questo posticino 😀
Grazie ragazze!!