Nichi arriva con il buio di S. Z. Mazzini

Nichi arriva con il buioNichi arriva con il buio, romanzo di Sara Zelda Mazzini dai toni poetici che ritrae le insicurezze e i tormenti di due giovani e con loro di tutta una generazione.

Nichi arriva con il buio di Sara Zelda Mazzini è un’opera di narrativa contemporanea autopubblicata. (2.99€ e-book  10,40€ brossura).

Tutto si svolge nel passato: Greta voce narrante racconta a Ecaterina la sua gioventù e l’incontro con Nichi, fratello di quest’ultima prematuramente scomparso.

Pur non potendo definire geograficamente l’ambientazione, il lettore non sentirà la mancanza perché l’autrice riesce a farlo concentrare sulle vicende esposte.

I personaggi sono sicuramente tutti, primari e comprimari, degli individui, ben delineati e sono  molteplici.

Come detto in precedenza il narratore  è interno, ma l’autrice  dimostra di saperlo usare sapientemente, facendo si che il lettore abbia comunque il quadro d’insieme della vicenda.

I registri narrativi che la Mazzini usa sono sicuramente alti, poetici, forse un po’troppo , tanto che a volte  durante la lettura si può perdere il senso della narrazione.

Certamente si ravvisa la conoscenza profonda da parte dell’autrice del mondo legato alla beat generation ma secondo il  mio punto di vista il tutto andrebbe reso più contemporaneo, perché lo stile che richiama il flusso di coscienza come ho già detto prima, talvolta può deconcentrare il lettore.

Detto questo ci tengo a sottolineare che  le vicende narrate in Nichi arriva con il buio appartengono a quel genere di storie che meritano di essere lette non solo per intrattenersi, lasciandosi trasportare dall’onda emotiva che Sara Zelda Mazzini riesce a provocare solleticando i nostri ricordi, ma anche per farsi guidare in una ricerca introspettiva.

In conclusione mi sento di affermare che Nichi arriva con il buio è un buonissimo esempio di narrativa contemporanea  dalle tinte cupe e melanconiche  che però può regalare attimi intensi, certamente non è ne un YA o NA, ma un romazo  complesso e articolato da “maneggiare” con cura.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.