Michela Murgia e il fascismo, una riflessione.

Michela Murgia è in libreria con Istruzioni per diventare fascisti, un saggio dalla forte connotazione civica, che vuole spingerci a un’attenta riflessione.

Michela Murgia è una scrittrice molto prolifica, a cui però non mi ero ancora accostata da lettrice.

Perché cominciare allora da un saggio così discusso? Perché alcune volte i libri “ti chiamano”.

Chi mi conosce lo sa, la politica è stata uno dei miei “amori” giovanili.

L’inizio del saggio può sembrare duro, rigido e totalitario, ma questa rigidità serve proprio per farci comprendere le ragioni di una certa ideologia.


“Scrivo contro la democrazia perché è un sistema di governo irrimediabilmente difettoso sin dall’origine. È falso quello che ha detto Winston Churchill, cioè che la democrazia sia il metodo di governo peggiore eccetto tutti gli altri: la verità è che è il peggiore e basta, ma è sempre difficile dirlo apertamente, nonostante nell’esperienza quotidiana questa evidenza sia piuttosto lampante.”

E così quando saputo che la scrittrice sarda aveva scritto un testo cercando di spiegare le ragioni di chi si auspica un ritorno al passato, mi sono detta che andava letto.

Lo stile , ironico e pungente e un linguaggio semplice e diretto fanno sì che la lettura prosegua fluida e senza intoppi.

Ma questo piccolo pamphlet fa di più ci spinge a fare autocritica, ci ricorda che l’intolleranza è dietro l’angolo e può colpire chinque.

Perché talune idee prosperano grazie ad alcuni punti deboli presenti in ciascuno di noi.

Proprio per tutte queste ragioni, reputo questo uno dei saggi necessari non solo se si vuole capire le ragioni di un certo pensiero politico e relazionarsi con esso, ma soprattutto se vogliamo correggere l’insorgere in noi stessi di atteggiamenti misantropi e poco tolleranti.

In conclusione Istruzioni per diventare fascisti è un libro adatto a diventere un regalo per le ormai imminenti festività.

Istruzioni per diventare fascisti , Michela Murgia pp 100 brossura 10.20 € e-book 7.99€

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.