Matteo Strukul: I Medici. Una dinastia al potere

Matteo Strukul, già romanziere di successo, con I Medici. Una dinastia al potere porta in libreria la Storia.

I Medici. Una dinastia al potere scritto da Matteo Strukul ed edito Newton Compton (1,99 € e-book,9,90€ rilegato  382 pp) è un romanzo che affascina e rapisce.

La narrazione si apre e si svolge perlopiù a Firenze (ma tocca anche Venezia, Milano e la campagna toscana) nel febbraio del 1429 per concludersi nel settembre del 1453.

Al centro delle vicende raccontate da Matteo Strukul vi è la famiglia de’ Medici, che non è ancora quella di Lorenzo il Magnifico ma, quella di Cosimo il Vecchio, suo nonno e Lorenzo, suo omonimo e

prozio.

È attorno a queste due forti figure maschili che l’autore padovano costruisce il romanzo, i due fratelli Medici sono ben delineati sia dal punto di vista fisico che caratteriale, così come i moltissimi

personaggi secondari.  Ognuno di loro, nessuno escluso, infatti può essere considerato un individuo.

Dopo un incipit suggestivo che cattura il lettore, la storia che ci viene racconta è, come già detto in precedenza quella di Cosimo il Vecchio e di suo fratello Lorenzo, i quali dopo la morte del padre

Giovanni, si ritrovano al centro di lotte per il potere. Assistiamo così,  ad una vera e propria scalata compiuta  da I Medici per raggiungere i vertici della società fiorentina.

Il narratore è esterno alla vicenda, questo permette a chi legge di godere la storia senza perdere nessun particolare.

Seppur con qualche “licenza narrativa” come l’innesto nella trama di personaggi di fantasia, da ammirare è il pregevole lavoro di ricerca che il dottor Strukul ha svolto.

Questo e la capacità di fondere perfettamente la realtà storica con la finzione narrativa sono senza dubbio i punti di forza dello stile di questo scrittore

Stile che nonostante l’utilizzo  quasi costante di un registro linguistico “alto e formale”, di un linguaggio specifico per la descrizione dei momenti di battaglia, come del resto si addice ad un romanzo storico; non perde in fluidità e in scorrevolezza .

In  conclusione mi  sento di affermare che I Medici. Una dinastia al potere di Matteo Strukul  è  un ottimo esempio di romanzo storico che non solo intrattiene il lettore, ma lo spinge ad una conoscenza più profonda della storia.

 

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.