Autore: Runny Magma
Titolo: Mascarado
Genere: gay fiction/mm romance
Formato: Mobi/Epub
Pagine: 186
Prezzo: 1,99 euro
Data di uscita: 20 aprile 2015
Link per l’acquisto: Amazon
Kobo
Finalmente dopo un lungo periodo di stallo dovuto all’instabilità di blogger, risoltasi almeno per il momento, torniamo a parlare di letture. Oggi vi voglio presentare un libro il cui genere normalmente non rientra nella mia “Comfort Zone”, un romanzo inviatomi da Runny Magma in persona, che ringrazio di cuore. Sto parlando di Mascarado una gay fiction, ambientata nel 2014 come l’autore stesso ci dice a inizio narrazione e già dalle prime righe anche una lettrice neofita del genere come me riconosce la bravura dello scrittore, nel catturare da subito l’attenzione di chi legge, riuscendo anche a gestire molto sapientemente anche i flash-back, presenti soprattutto nei primi capitoli cosa non sempre facile per un autore emergente. La vicenda è situata i molti luoghi e più volte viene nominata la Toscana. Normalmente la poca descrizione dell’ambiente circostante è una cosa che non mi piace, ma in questo caso devo ammettere che Runny Magma grazie ad uno stile scorrevole e accattivante è riuscito a non farmene sentire la mancanza. I personaggi, sia i quattro principali Iacopo,Matteo,Nuno e Mascarado che queli secondari, una su tutti Lavinia, moglie di Iacopo, possono essere tranquillamente definiti degli individui, in quanto ben caratterizzati e protagonisti di cambiamenti interiori significativi per tutto l’arco della vicenda.
Vicenda che narra appunto le vite intrecciate di Matteo, giovane proprietario di un sexy shop sull’orlo del fallimento,Nuno suo comesso e conquilino dal carattere esuberante, Iacopo avvocato e suo ex compagno di studi e Mascarado popstar all’apice del successo e dall’identità misteriosa. La voce narrante è esterna alla vicenda, ma questo non impedisce all lettore di provare empatia per i protagonisti.
Come già accenavo prima lo stile narrativo è scorrevole grazie anche all’uso del registro linguistico quotidiano, talvolta perfino colorito.
Senza ombra di dubbio Mascarado è stata, una lettura piacevole, spiritosa e frizzante ideale in questo periodo estivo .Pur trattandosi di un romance e quindi di un’opera di intrattenimento più che di riflessione, l’autore è riuscito a fare emergere alcuni aspetti riguardanti il “mondo gay”( attraverso il personaggio di Iacopo) ancora strettamente attuali quali, il bisogno di esprimere se stessi, avendo però costantemente la paura che farlo ci porti all’ isolamento da parte della società , che nonostante sia molto evoluta tecnologicamente, fa ancora tremendamente fatica ad accettare la diversità in qualsiasi forma si presenti.
Lascia un commento