Luce di Mauro Mattiolo [ I’m Waiting for]

Buon pomeriggio lettori,

ben ritrovati all’appuntamento con la rubrica I’m waiting for lo spazio dove sono solita parlarvi dei  libri in prossima uscita.
In questa terza giornata di primavera, giornata mondiale della Terra, vi voglio presentare un libro che troverete in libreria dal 26 marzo, dal titolo molto particolare e secondo me in tema con il leit motiv della giornata; un romanzo scritto da un autore che è una vecchia conoscenza per noi di letture al contrario: Mauro Mattiolo che torna sugli scaffali con un nuovo appassionante romanzo: Luce. Andiamo a scoprire insieme trama e copertina di questa nuova e avvincente opera dell’autore varesino, ancora una volta edito dalla 0111 edizioni










Trama:

Cos’è la normalità? Cosa vorremmo che gli altri amassero in noi? Che differenza c’è tra la luce e il buio? Queste e altre domande ci pone la storia di Marco: ascoltare la sua voce ci aiuterà a cercare le risposte.


Un’immagine di copertina veramente interessante e introspettiva che con l’uso del bianco e nero solletica il lettore mostrandomi un mondo di contrasti; per la seconda prova letteraria sempre in chiave Young Adult- Romance, di un autore che già con il suo esordio letterario” Una ragazza” (qui la mia recensione) aveva saputo emozionare e sorprendere i lettori.
Il titolo poi fa intuire una ricerca quasi spirituale per il protagonista.

Un’opera che si preannuncia profonda e ricercata, che siamo sicuri trasporterà il lettore, in un mondo fatto di sentimenti e sensazioni che come sempre scuoteranno gli animi più sensibili
per chi volesse saperne di più vi invito a visitare il sito Web della casa editrice dove potete leggere in anteprima alcuni brani del romanzo
Che prossimamente sarà ospite di una speciale tra le pagine di Letture al contrario
 E a voi incuriosisce? Ditemi cosa ne pensate

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.