{ Letture in vacanza} Finchè zombie non ci separi di Jesse Petersen



Buona sera amici Lettori,
l’estate sta volgendo al termine ,così come le tanto desiderate vacanze, ma  noi di Letture al contrario siamo sempre a darvi consigli su cosa mettere in valigia o nello zaino per questi ultimi  fine settimana al mare o in montagna. Come sapete questo blog da me fondato e che  adesso co-gestisco con la bravissima Giulia Borgato da poco  tempo dopo la  sua apertura è diventato uno spazio per gli esordienti italiani pubblicati da piccole case editrici e autopubblicati , ma solo per oggi faremo un eccezione, infatti il libro che vi  voglio presentare  non è di un’esordiente italiana, ma di un’autrice americana  Jesse Petersen che ha riscosso un discreto successo  negli Stati Uniti  ed ora è sbarcata anche da noi col suo romanzo d’esordio: Finchè zombie  non ci separi  edito in Italia dalla Multiplayer.it Edizioni


   

Titolo:Finchè zombie  non ci separi
Autrice:Jesse Petersen
Serie:Living with the Dead (primo di cinque libri)
Casa editrice: Multiplayer.it Edizioni
Anno di pubblicazione: 2013
Numero di pagine: 214
Costo cartaceo: 12.75€
Costo e-book: 7.99 €

Sarah e  Dave sono  una giovane coppia di Seattle in crisi , il loro  matrimonio è appeso ad filo, per questo vanno in terapia dalla Dott.essa Kelly , ma un giorno proprio  mentre  aspettano di partecipare  ad una seduta fanno un’amara scoperta: la loro terapista come tre  quarti dei loro concittadini si sono trasformati in zombie a causa di un’esperimento governativo sfuggito di mano. Inizieranno così una corsa contro il tempo per salvare loro stessi e il loro  matrimonio.

Recensione 

Io  non amo gli Zombie, li ho sempre trovarti  raccapriccianti, ma quest’opera  è stata una piacevole scoperta Finchè zombie  non ci separi di Jesse Petersen è  un romanzo scaccia -pensieri adatto proprio  a questo periodo dell’anno per chi deve ancora staccare la spina (in pochi) o per chi magari è  già rientrato  (la stra grande maggioranza)  e però vuole rilassarsi durante le pause  oppure una volta terminate le incombenze giornaliere.
La trama ha un buon intreccio ,è ben congegnata ed originale, valorizzata anche dalla buona traduzione
Lo stile brillante   della Petersen mischiato ad un pizzico  di adrenalina,  invogliano alla lettura catturando il lettore, facendo   passare in secondo piano i momenti più splatter.
 Tutti i personaggi sono  ben caratterizzati, anche se Sarah,  voce narrante  domina su tutti.
 L’ambientazione  è  abbastanza  dettagliata da permettere una buona visione della città.
Originali ma soprattutto  spassosi i consigli per coppie che aprono ciascun capitolo.
In conclusione l’opera della Petersen è qualcosa di originale e frizzante , peccato sia l’inizio dell’ennesima saga.
Giudizio


Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.