
Le migliori letture del 2020. Come lo scorso anno è giunto il momento di tirare le somme sulle letture che hanno lasciato il segno, almeno in casa Al Contrario.
- La migliore scoperta letteraria:solo nel 2020 ho conosciuto David James Poissant (Chiedo venia.)
- Il miglior libro già presente tra i miei scaffali il titolo va certamente a: Antonio Manzini, Pista Nera Sellerio
- Il più bel proseguimento di una serie: Questa è ovvia Ali Smith , Primavera, Sur edizioni
- Il miglior inizio di una serie: Anche questa è facile Alice Basso, Il morso della vipera, Garzanti
- Il miglior esordio Italiano : Qui c’è un ex- aequo tra Cristina Gregorin, L’ultima Testimone, Garzanti e Emanuela A. Imineo,Al di là di Borgo Opaco.
- I migliori emergenti italiani : Un altro ex-aequo tra Roberto Camurri, Il nome della madre e Alessio Forgione, Giovanissimi entrambi editi da NN Editore
- Il miglior romanzo fantasy: C. Dabos, I fidanzati dell’inverno E/o
- Il miglior Rosa : Summer Love di Federica Leone e Deborah Fasola
- La miglior serie Gialla: Beyman,Flumeri, Giacometti e Gianinetto la serie di Emma e Kate, Amazon Publishing/ autopubblicato.( più titoli)
- Il romanzo straniero più appassionante: Scegliere per questa categoria non è mai facile, ma senz’ombra di dubbio posso affermare : Colson Whitehead ,I ragazzi della Nickel, Mondadori
- Il miglior romanzo al di fuori della mia confort-zone: Jaroslav Rudis,Grand Hotel, Miraggi Edizi0ni
- Menzione Speciale a: S. Sgambati, I divoratori ,Mondadori
i Romanzi che mi hanno tenuto compagnia sono tanti e mai come quest’anno mi hanno fatto viaggiare in lungo e largo, nonostante la pandemia e la quarantena, molte le piacevoli scoperte, altrettantante le conferme, pochissime e marginali le delusioni ( tutte o quasi legate ad un genere)
Queste le migliori letture del 2020 secondo me e le vostre?
Lascia un commento