Le cesoie di Busan di Karen Waves
Le cesoie di Busan di Karen Waves. Un romanzo che è una ventata di aria fresca nel New Adult.
Le cesoie di Busan è un new adult scritto da Karen Waves,194 pp. 5,20€ brossura 0,99 € e-book
autopubblicato tramite Amazon.
Fin da subito l’autrice colpisce per la sua originalità, infatti nella maggioranza dei casi quando si
parla di New adult noi lettori pensiamo a un’ambientazione americana, ma in questo caso non è così
perché veniamo trasportati a Pusan o Busan città portuale della Corea del Sud ai giorni nostri.
I personaggi poi oltre a essere singolari e”nuovi” sono anche degli individui ben delineati.
Anche stavolta mi sono affezionata a un “secondario”: la coinquilina Yae- rim.
Il romanzo ci racconta la storia di Valentina giovane studentessa italiana in Corea del Sud per il
progetto Overseas, il corrispondente extra europeo dell’Erasmus, che un giorno durante la pausa
pranzo conosce Won-ho giardiniere – potatore a Busan e da quel momento tutto per la nostra eroina cambierà. O no?.
Il narratore è esterno e questo permette di avere a noi lettori una visione d’insieme più completa.
Pur essendo una lettura d’intrattenimento Le cesoie di Busan può essere un testo che il pubblico
più giovane, a cui è destinato, può utilizzare come primissimo approccio al mondo e alla cultura
coreana ciò anche grazie al notevole lavoro di richerca compiuto dalla Waves che è ben visibile durante la lettura.
La scrittrice ha scelto di ultilizzare per la narrazione un registro linguistico quotidiano sapientemente
mescolato però a delle espressioni tipiche del paese orientale, ma tali vocaboli sono adeguatamente
spiegati senza intaccare la fluidità e la scioltezza della narrazione
Come ho già detto questo è un rosa new adult, e sebbene solitamente quest’ultimo sottogenere non
rientri particolarmente nei mei gusti, devo ammettere che Le cesoie di Busan è un buonissimo
romanzo di evasione. Se lo consiglio come lettura estiva ? Assolutamente sì.