Laura Cialè al suo esordio narrativo

Laura Cialè con Tutti i fiori del mio esordisce nella mondo della narrativa.

Laura Cialè esordisce con Tutti i fiori del mio giardino romanzo autopubblicato nell’ottobre dello scorso anno in esclusiva su Amazon ( 2.99 € per chi lo volesse acquistare, gratis per gli iscritti a Kindle Unlimited). L’opera breve  esempio delle narrativa rosa è ambientata in epoca contemporanea tra le città di Roma  e Siviglia  racconta la storia di Rosa giovane donna che lavora per le ferrovie. Dopo un incontro del tutto fortuito con Pablo deciderà di dare una svolta alla sua vita e seguirlo/raggiungerlo in Spagna,ma tale decisione verrà messa più volte in discussione a causa di una serie di incroci del destino. I personaggi sono molto definiti e il lettore grazie anche  all’utilizzo del narratore esterno ci si affeziona immediatamente, anche se la brevità dell’opera non permette di conoscerne la psicologia in profondità.

Nel suo esordio Laura Cialè utilizza un registro linguistico alto e formale mescolando il romance ad una serie di argomenti di attualità, quali ad esempio l’interculturalità. Vi è anche una piccola sotto trama gialla legata alla sparizione di due bambini .

Questo  mostra la volontà  dell’autrice di regalarci qualcosa di nuovo  nel panorama letterario e di indurci ad una attenta riflessione sulla società contemporanea.
Posso certamente affermare che nella sua opera prima Laura Cialè regala ore di evasione a chi legge e ben s’intende come questa voglia colpire al cuore del pubblico.

note biografiche :
Laura Cialè nasce e vive a nella capitale d’Italia dove per anni ha lavorato come Dirigente Scolastico. È una Psicologa-psicopedagogista regolarmente iscritta all’abo professionale di riferimento, si è inoltre occupata di formazione dei colleghi su tutto il territorio nazionale. Dopo alcune pubblicazioni a carattere tecnico-scientifico che riguardavano l’organizzazione scolastica e i sistemi di apprendimento ha  deciso di dedicarsi alla narrativa da sempre una delle sue passioni e per questa sua nuova avventura ha scelto la strada dell’autopubblicazione.

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.