Titolo: L’amore conta
Autrice: Carmen Laterza
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine:276
Data di Pubblicazione: 2014
Costo ebook: 2.99€ in promozione su Amazon a 0.99€ fino al 25 dicembre
Costo Cartaceo :10.90€
ISBN 9781499107951
L’amore conta è l’esordio letterario di Carmen Laterza, un romanzo pubblicato dalla stessa autrice sia in formato digitale che cartaceo .
Una storia dall’ambientazione contemporanea, così come veritiere sono le domande sulla propria vita a cui la stessa protagonista si trova a dover rispendere per tutto il corso della storia.
La scrittrice fa poi un uso sapiente dell’Analessi obbligando il lettore a rimanere incollato alle sue pagine segno che per quanto esordiente la Professoressa Laterza non è per nulla digiuna di tecniche narrative.
La vicenda si svolge prevalentemente a Pordenone e nella sua provincia, provincia quella friulana descritta in modo egregio.
Tutti personaggi, non solo quali principali ma anche e oserei dire soprattutto quelli secondari sono caratterizzati in modo tale da sembrare individui in carne e ossa.
Indubbiamente però la protagonista della storia è Irene. È Irene che si conosce meglio è sempre lei che il lettore tiene per mano, quella per cui sorride o quella per cui piange.
Carmen Laterza decide infatti di narrarci di questa giovane donna dalla vita ordinata, che un giorno scopre di volere di più, così inizia la sua affannosa ricerca di questo di più, ricerca che la porterà a lontano e che avrà una fine inaspettata….
Il narratore è interno alla vicenda ed è Irene stessa che accompagna chi legge nei risvolti della sua vita così da fargli provare una sorta di empatia o anche di antipatia.
Sì perché il tema o meglio i temi trattati sono complessi, si va dall’amore in tutte le sue forme alla (ri)scoperta di sé e il primo non è certo quello che ci viene raccontato nei classici romanzi rosa, ma è quello che qualunque donna moderna può trovarsi a vivere, c’è poi la riscoperta lunga e tortuosa del proprio io e anche qui niente sofismi ma, il dipinto di una realtà che potrebbe essere plausibile.
L’autrice usa poi magistralmente i registri narrativi, mescolando quello formale a quello più quotidiano, senza però perdere il ritmo narrativo e permettendo ancora una volta la perfetta immedesimazione del lettore.
Come abbiamo già detto in quest’opera si parla d’amore, io però non lo definirei un chick-lit, ma piuttosto un romanzo psicologico e d’introspezione.
In conclusione posso affermare che L’amore conta di Carmen Laterza è stata una lettura non spensierata, proprio per questa sua peculiarità di scavare a fondo nell’animo femminile, anche se ne ho certamente apprezzato la trama e lo stile. È una lettura che però mi sento di consigliare soprattutto a quelle donne che hanno passato da un po’ la trentina.
Lascia un commento