La saga dell’orologiaio continua…

La saga dell’orologiaio continua. E questo secondo volume promette ancora più adrenalina e avventura del precedente..

La saga dell'orologiaio

Come promesso eccomi qui a parlarvi nuovamente proseguo della saga dell’orologiaio( Maestro Heidn. L’orologiaio Vol.II ed. Kimerik)ad opera dei Fratelli Frllo nom de plume di Antonio Agostino e Rosario Dato.

Essendo un secondo volume è chiaro che la vicenda riprenda esattamente dal cliffhanger finale precedente (Trovate qui la recensione al primo volume); anche se molte cose sono cambiate. Quello che ci viene presentato in questa seconda opera dei contorni avventurosi ed epici è un mondo in totale subbuglio dove niente è più come prima. Va da sé che anche l’ambientazione è la medesima seppure appare un poco più dettagliata e meglio raccontata al pubblico.

In questa seconda “Puntata” sono più chiare alcune funzioni simboliche di alcuni ambienti che fanno da sfondo alla narrazione.

Tradimenti, Patti violati e sparizioni misteriose sono solo tre dei molti ingredienti che attendono il lettore all’inizio del secondo volume.

I personaggi sono sempre descritti con solerzia di particolari, tanto da apparire reali anche se in questo secondo tomo mi aspettavo un leggero ampliamento dei loro caratteri che però ho faticato a trovare.

Così come lo stile narrativo rimane come già accadeva per il primo tomo inizialmente macchinoso e poco fluido anche se è difficile distinguere quale delle quattro mani ha steso una particolare porzione di romanzo. Ciononostante come già detto in precedenza questa volta e in maggioranza rispetto al volume precedente ho faticato a seguire le scelte stilistiche dei due autori.

Ed è a mio avviso un peccato perché l’originalità della trama viene talvolta messa in ombra da scelte che intaccano la fluidità della lettura.

In conclusione mi sento di affermare soprattutto dopo la lettura di questo secondo tomo che i Fratelli Dato hanno un’ottima potenzialità narrativa, insieme a una spiccata capacità di creare mondi fantastici perlopiù plausibili, a cui manca solamente una voce narrante unica e fluida per restare definitivamente impressi nella mente di chi legge.

Maestro Heidn. L’orologiaio Vol.II, Fratelli Frllo , 270 pag, brossura.

Grazie alla Casa Editrice per la copia digitale del romanzo e a Consuelo Baviera per il coinvolgimento nel tour di recensioni

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.