La resa degli innocenti Irma Panova Maino

Titolo:  La resa degli innocenti
Autrice: Irma Panova Maino
Serie: Romanzo autoconclusivo
Casa Editrice: Edizioni Esordienti E-book
Data di Pubblicazione: 1 Marzo 2014
Costo edizione cartacea:14.00 €
Costo ebook: 3.99€




“La resa degli innocenti” è l’ultimo lavoro della scrittrice praghese Irma Panova Maino pubblicato quest’anno dalla Casa Editrice Edizioni Esordienti E-book.
La vicenda narrata in questo romanzo si svolge nel presente contemporaneo, in un arco temporale di più di cinque anni, tutto  ciò l’autrice lo lascia molto alla logica deduzione del lettore,  limitandosi a disseminare qualche indizio durante la narrazione stessa, ciò potrebbe sembrare fuorviante, invece,  porta chi legge a concentrarsi più sui fatti come se questi ultimi fossero senza tempo e perciò adattabili a ogni epoca.
I fatti  si svolgono in Italia, tra le città di Milano e Roma delle quali, però, la Maino ci dipinge il lato oscuro.
A mano a mano che la storia prende corpo, incontriamo: Joe Masseri, un ragazzo che si vedrà stravolgere la propria vita, Barbara una madre segnata da un destino beffardo, Leonardo uomo misterioso e personaggio chiave, faremo poi la conoscenza di Emiliano,Ivan, Careggi, Moira, Claudia e Marco figlio di Barbara. Sia i primi tre, che possiamo certamente definire personaggi principali che gli altri possono dirsi degli individui ben caratterizzati tanto da riuscire a suscitare nel lettore l’emozione più forte di tutte: l’empatia.
“La resa degli innocenti” è la storia di una Madre che, colpita  da un fato avverso, prima perde il marito in un incidente poi il figlio, preadolescente, scompare misteriosamente, quindi decide di trasformare se stessa in una”macchina da guerra”, per arrivare alla verità sulla sorte di Marco e per farlo sarà disposta ad abbattere qualsiasi ostacolo.
La vicenda è narrata quasi totalmente in terza persona a esclusione dell’ inizio e delle fine, questo perchè il narratore corrisponde a Joe Masseri giovane  “testimone involontario” dei fatti.
Pur essendo certamente un romanzo, quindi per definizione un’opera nata per intrattenere, il libro offre diversi punti di riflessione su tematiche sempre attuali, quali: il dolore scaturito dalla perdita improvvisa degli affetti più cari, il desiderio di vendetta che spesso ne deriva e ultimo ma, non meno importante, la malvagità umana.
Irma Panova Maino è brava a utilizzare più registri linguistici, tanto che il lettore quasi non se ne accorge, passando da quello “alto” a quello “quotidiano” con estrema facilità.
“La resa degli innocenti” è un’opera di narrativa che si può collocare a pieno titolo tra i thriller psicologici.
In conclusione, posso senz’altro dire che “La resa degli innocenti” è stata una delle migliori letture fatte in questo 2014, lo consiglio però per la drammaticità dei temi trattati, ad un pubblico adulto.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.