La ragazza indossava Dior il romanzo grafico che ripercorre gli ultimi dieci anni di vita del famoso stilista francese.
La ragazza indossava Dior (Bao Publishing, 128 pp cartonato 19.00 € 9.99 l’ebook) è il racconto dell’ultimo decennio di vita e lavoro del fondatore dell’omonima casa di moda.
Annie Goetzinger tratteggia questa storia con delicatezza e per farlo usa colori dalla tonalità pastello.
Ma La ragazza indossava Dior, non è solo una biografia, l’autrice infatti ci narra di Clara, personaggio questa volta fittizio, che resterà legata al nome Dior per molto, moltissimo tempo.
E proprio qui, mio avviso, che la storia perde in fluidità: se le tavole dedicate al celebre couturier d’oltralpe,
benché piene di tecnicismi legati al mondo della moda siano complete, e da ciò si evince un notevole lavoro di ricerca e studio, quelle dedicate alla giovane giornalista seppur bellissime alla vista sembrano deboli dal punto di vista narrativo.
La storia di Clara pare infatti svolgersi troppo velocemente.
Indubbio è però il talento di Annie Goetzinger, la quale è riuscita a trasporre su carta l’atmosfera tipica di quel tempo.
Alla fine della narrazione sono presenti alcune pagine, circa venti, le quali spiegano sia la terminologia di settore che le relazioni fra i personaggi realmente esistiti e Dior stesso.
Lo ammetto, fin da bambina non sono mai stata particolarmente attratta dalle storie a fumetti,
ma i disegni della Goetzinger hanno saputo farmene subire il fascino e apprezzare la lettura.
In conclusione mi sento di affermare che La ragazza indossava Dior è una lettura gradevole, leggera e distensiva .
Un’ottima idea regalo per gli appassionati, per gli studenti di moda e design, o per chi cerca disperatamente di rivivere i mitici anni 50,
o ancora alle romantiche perché l’autrice ha voluto fare un dono anche a loro regalando una sotto trama che le farà prima palpitare, poi sospirare e infine commuovere.
Lascia un commento