La principessa sposa di William Goldman è il classico moderno che ho scelto per la mia prima partecipazione al domino letterario.
La principessa sposa di William Goldman è il libro preferito da una delle mie più care amiche, io non l’avevo ancora letto.
Così quando ho deciso di partecipare al domino letterario e me ne si è presentata l’occasione l’ho colta al volo.
Quando la narrazione si apre ci troviamo in America in epoca moderna o almeno è ciò che ci fa intendere l’autore.
Ed è William Goldman in persona che ci racconta di come e quando da non lettore divenne lettore appassionato, grazie al romanzo “La principessa sposa” di S. Morgerstern.
Quest’ultimo è un romanzo fittizio, attraverso il quale Goldman ci racconta una storia nella storia: quella del regno di Florin dove un giovane garzone Westley giura eterno
amore a Buttercup.
Dopo questo giuramento il giovane parte alla volta dell’America in cerca di fortuna.
Una volta salpato però comincerà un’avventura straordinaria,ciò vale anche per la sua amata… .
I personaggi inutile dirlo sono molti e tutti individui ben caratterizzati, anche l’antagonista il Principe Humperdinck.
Il mio preferito resta Inigo Montoya.( Come sempre un secondario, ndr).
Poiché La principessa sposa di di William Goldman fonde in sé più generi letterari(commedia, avventura, storia d’amore, la fiaba e il fantastico) chi legge potrebbe pensa che questo sia un romanzo di puro intrattenimento e invece l’autore con il finale vuole invitare soprattuto il giovane lettore ad una riflessione sulla vita.
Lo stile di Goldman è fluido nonostante la commistione di più registri narrativi, che gestisce con notevole maestria, cosi come il passaggio dal linguaggio moderno a quello fiabesco.
In definitiva mi sento che La principessa sposa è un ottimo romanzo per tutte le età capace di trasporti lontano e farti sognare.
La principessa sposa, William Goldman, Marcos y Marcos, pp.329
Davvero tanto interessante! Lo segno subito grazie ❤️
Nonostante conosca di nome l’autore, non ho ancora mai letto nulla di suo, e devo sicuramente recuperare!
Questo romanzo potrebbe sicuramente essere il primo di questo autore ad entrare in libreria!
Chiara :*
Non avevo mai sentito parlare di questo libro, prima, ma, per quanto mi riguarda, la Marcos Y Marcos è una garanzia! 🙂
Ciao, non conoscevo questo libro, non so se sarebbe nelle mie corde, però mi segno il titolo, grazie!
non conoscevo questa lettura, bella recensione!!!! Stefania
Non conoscevo il libro ma me lo segno, subito, perché mi intriga 🙂
Me tapira non ho mai sentito parlare di questo libro ma la tua recensione mi ha incuriosita…segno 🙂
non conoscevo questo libro e dalla tua recensione sembra molto interessante.. mm ci farò un pensierino eheh
Non conoscevo questo romanzo che è finito in lista… interessante sopratutto il fatto che l’autore voglia lasciare a fine romanzo una riflessione al lettore… mi piace!
Interessante! Lo segno!
Ciao, non conoscevo il libro ma sembra molto interessante l’ aggiungo in WL =)!