La prima volta che, edizioni Il Castoro

La prima volta che è un’antologia di racconti dedicata ai preadolescenti pubblicata il 24 marzo dalla casa editrice Il Castoro.

La prima volta che è una raccolta di racconti uscita in libreria il 24 marzo scorso (15,50 €, 239 pagine, cartonato con sovracopertina ordinabile qui e disponibile solo in formato cartaceo).

Il progetto curato dalla casa editrice Il Castoro ha riunito insieme dodici firme prestigiose della narrativa per l’infanzia contemporanea.

TuttLa prima volta chee le novelle hanno  un comune denominatore, ossia raccontare come le prime volte ci cambino e ci formino, perché i  ragazzi non lo sanno, ma noi sì le prime volte lasciano segni indelebili dentro ciascuno noi.

Così questa raccolta racconta dodici prime volte che, viste con gli occhi di un adulto possono far sorridere, se viste invece con gli occhi dei nostri figli e nipoti stimolano non solo la voglia di avventura, ma anche profonde riflessioni su temi fondamentali quali  la vita, l’amore, l’amicizia e il bisogno di indipendenza. Tutto questo avviene tramite degli stili narrativi diversi tra loro, ma tutti pregevolissimi che aiuteranno i nostri  ragazzi anche ad ampliare il loro lessico.

Dodici storie che emozioneranno, colpiranno e  regaleranno piccoli momenti di Magia. La prima volta che è antologia che regala al lettore un caleidoscopio di sentimenti su lavorare.

Chi scrive ha particolarmente apprezzato i lavori di Beatrice Masini, Pierdomenico Baccalario, Antonio Ferrara, Alice Basso, Zita Dazzi e Annalisa Strada.

In conclusione mi sento di consigliare La prima volta che ai lettori di qualsiasi età: agli adulti per emozionarsi sull’onda del ricordo, ripensando così al mondo con occhi diversi, magari più innocenti.
Ai giovani perché capiscano il valore del momento di passaggio che stanno vivendo cominciando però a  pensare seriamente al futuro che gli sta per spalancare le porte.

Insomma questo libro a mio avviso non deve mancare nella valigia delle prossime vacanze, qualsiasi sia la vostra data di nascita.

 

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.