La nostra Londra di S.Agnello Hornby e G.Hornby

La nostra Londra

È uscito il 19 febbraio scorso per Giunti La nostra Londra opera letteraria firmata da Simonetta Agnello Hornby e George Hornby, nella quale madre e figlio raccontano la City.

La nostra Londra è l’ultima opera letteraria che Simonetta Agnello Hornby ha scritto insieme al figlio George Hornby.

In questo testo che riprende in parte La mia Londra, pubblicato sempre da Giunti nel 2014, i due autori italo-inglesi ci raccontano ciascuno dei due la “propria” City.

Comincia Simonetta Agnello Hornby, con il suo stile brillante, raffinato e fluido, ci racconta non solo il suo arrivo nel Regno Unito, pezzi della sua vita matrimonial- familiare, ma anche e soprattutto ci parla della Capitale britannica , vera protagonista della narrazione.

Così chi non ha mai messo piede oltre La Manica, ne potrà conoscere, la storia, apprezzarne gli aspetti culturali e scoprine aneddoti.

L’Agnello Hornby con una voce ancora più intimistica del solito ci cattura e ci trasporta in Inghilterra facendoci dimenticare che non stiamo leggendo narrativa, ma saggistica.

Le ultime ottanta pagine sono frutto della penna di George Hornby che con uno stile impregnato di humour inglese e forse un pochino più sagace di quello della madre ci racconta la città attraverso i suoi occhi, ossia quelli di chi lì ci è nato.

I due stili ben si amalgamano tra loro risultando complementari, i due autori ci regalano così continuità, cosa non scontata quando si parla di un lavoro scritto a quattro mani.

In conclusione mi sento di affermare che La nostra Londra è un’opera di saggistica dalla stessa godibilità di un romanzo. Consigliato non solo a chi ama la capitale del Regno Unito, ma anche a chi non c’è mai stato. Grazie a questo libro ve ne innamorerete.

S.Agnello Hornby, G. Hornby La nostra Londra, brossura 16.00€ e-book 9,99

Se volete un altro libro ambientato a Londra andate qui

Lasciandovi vi ricordo che qui troverete la recensione di Tiziana.

La nostra Londra

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.