#ioleggoperché le iniziative a Milano


Mancano tre giorni a #ioleggoperché il grande evento culturale  promosso  dall’Associazione Italiana Editori, in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani, l’Associazione Italiana Biblioteche, il Centro per il libro e la Lettura del MIBACT, Milano Città del Libro, l’Assessorato alla Cultura e al Turismo  di Roma e  con il  contributo della RAI.
Nella giornata mondiale del libro  e del diritto d’autore, giovedì 23 aprile 2015, si  terranno più  di mille incontri che vedranno il  coinvolgimento attivo dei lettori appassionati chiamati a rivestire il ruolo di Messaggeri  decisi a trasmettere il piacere della lettura ai  non lettori.
Da oggi i  Messaggeri potranno decidere di consegnare i libri  anche sui convogli ferroviari grazie alle mille autorizzazioni di viaggio su treni regionali messe a disposizione dei Messaggeri attivi.


Tre autori della collana di  viaggeranno poi tu altre tante tratte ferroviarie: Andrea Vitali sarà sul Frecciarossa Milano -Torino, Cristiano Cavina lo troverete sul Roma-Milano e Diego De Silva   salirà sul Napoli- Roma
Il Fulcro milanese  degli  eventi sarà Piazza Gae Aulenti  dove si raduneranno centinaia  di Messaggeri e dalle 18.00  fino  alle 20.00 si svogerà un programma speciale #ioleggoperchéjunior con laboratori creativi per i bambini e i ragazzi dai 5 ai 13 anni, mentre dalle 21 prenderà vita uno spettacolo che coinvolgerà tutti: Attori,  comici, messaggeri, musicisti  presenterà la serata Angelo Raffaele Pisani( ex  del duo Pali e Dispari e autore di Conto fino a tre) nel corso della  quali ci saranno  collegamenti in diretta con l’Hangar Bicocca dove andrà in diretta su Rai3 un evento condotto dall’attore Pierfrancesco Favino dove personalità più o meno famose si alterneranno in un percorso  che avrà come  filo conduttore le storie e racconti partendo dal loro testo  del cuore.
Ma questi  saranno solo due degli eventi che animeranno la città, si i Messaggeri di  #ioleggoperché saranno presenti anche al Teatro Nazionale il 22 e 23 aprile a partire dalle 18  o all’Auditorium  fondazione Cariplo il 23-24-26 aprile.
Altre due iniziative  da segnalare sempre nel capoluogo lombardo sono #IOLEGGOILGIARDINO  che si terrà il giorno 22 aprile dalle 17- 20    nel giardino di via scaldasole dove avranno luogo letture a tema verde e non solo.
Infine sempre il 22 presso la sede dell’Università Cattolica in Largo Gemelli 1 (aula Salvadori G111) alle16.30  Kader Abdolah altro autore della collana incontrà il pubblico.
Inoltre il 23  ci sarà anche la notte bianca delle librerie che restanno aperte fino alle 24
Ma #ioleggo perchè non è solo letture, ma anche musica infatti in   questi giorni è stata  presentata la canzone Le storie che non  conosci  scritta e interpretata da Samuele Bersani con la collaborazione di Pacifico e Francesco Guccini, già in vendità  nei negozi on line, il cui  ricavato andrà  a finanziare i  laboratori di lettuera accessibile della LIA.

https://youtu.be/_S_NKcehXh0

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.