Il vuoto di Yamauba di Emanuela Angela Imineo

Il vuoto di Yamauba è il quinto libro di Emanuela Angela Imineo.
Il vuoto di Yamauba è la quinta fatica letteraria di Emanuela Angela Imineo
autrice che abbiamo conosciuto con Guarda oltre ciò che vedi manuale di tarologia.
Il vuoto di Yamauba è il suo quarto romanzo dopo la duologia + novella di Al di là di Borgo Opaco.
Questa volta Emanuela si è cimentata in un’impresa non di poco conto un retelling, infatti Il vuoto di Yamauba è la riscrittura un mito classico del folklore giapponese.
Come nelle sue precedenti opere di narrativa anche questa volta Emanuela Imineo usa la sua penna per delineare i contorni più oscuri non solo dell’animo, ma anche della mente umana. E anche questa volta lo fa con decisione.
Ma procediamo con ordine, Yamauba è una donna a cui viene fatto credere di essere responsabile della morte del proprio figlio. Questo fatto porterà la donna ad intraprendere un viaggio che molto ha a che vedere con la follia.
La scelta della dottoressa Imineo di concentrarsi per quasi la totalità della narrazione sulla figura di Yamauba porta il lettore a conoscere profondamente questa giovane e immedesimarsi con il suo dolore. Questo però porta gli altri personaggi essere leggermente sfocati, effimeri.
Il narratore è esterno, grazie a questa scelta chi legge ha una visione molto ampia di tutta la vicenda.
L’ambientazione appare almeno inizialmente un po’ sfumata ma comunque capace di fascinazione, ovviamente ciò è da imputarsi anche al fatto che ci troviamo dinnanzi alla rielaborazione di un racconto folkloristico nipponico.
Lavorare su miti e leggende che non appartengono alla propria cultura non è certamente facile, però la dottoressa Imineo riesce a rendere fruibile una storia così lontana da noi e a spiegarcene il senso.
Lo stile poi è quello che abbiamo imparato ad apprezzare nei suoi precedenti lavori: evocativo, capace di creare nei lettori immagini vivide ed estremamente reali.
In conclusione mi sento di affermare che Il vuoto di Yamauba è un buon prodotto di narrativa.
Adatto per la complessità di temi trattati la crudezza di alcune scene certamente a un pubblico adulto.
Ringrazio l’autrice e la casa editrice per avermi permesso di leggere il romanzo in anteprima.
Il vuoto di Yamauba di Emanuela Angela Imineo edito Press&Archeos, pp.226 14 euro
versione digitale disponibile.