Il premio Teramo. Letture nel quotidiano

 Buon Natale cari lettori, Letture al contrario si trova attualmente in vacanza, ma vi terrò ugualmente compagnia.
 Proprio in vista di queste vacanze la redazione ha deciso di riprendere la rubrica: Letture nel quotidiano, dove vi parlo di notizie provenienti dal mondo dei libri. Oggi ho deciso di parlarvi di un premio letterario che viene assegnato annualmente: il premio Teramo. Questo fortunato riconoscimento è nato per volontà di Gianmario Sgattoni nel 1959. Il premio è così articolato: 
• una primo riconoscimento per il racconto inedito;
 • una seconda sezione oggi intitolata alla memoria di Mario Pomilio e riservata scrittori abruzzesi;
• la terza ed ultima sezione destinata ai giovani autori. Oggi intitolata a Giacomo Debenedetti. 
Negli ultimi anni è stata aggiunta sezione denominata“ Teramo speciale” destinato autori rappresentatavi della letteratura italiana .
Il 10 novembre scorso si è tenuta la premiazione della quarantaduesima edizione. I vincitori delle quattro sezioni sopraelencate sono risultati essere:
 • Francesca Diano con il racconto: “ Le libellule” come miglior racconto inedito;
 • Arianna Curci con il racconto “ Zavirne fritte” che si è vista assegnare il premio “Giacomo Debenedetti”; 
• il riconoscimento ” Mario Pomilio” che ero volto a valorizzare gli autori abruzzesi andato alla scrittrice Patrizia Lombardi con ”Perdo pezzi”;
 • La menzione speciale invece è andata a Carola Susani. 
 Vorrei ora presentarvi la vincitrice della sezione Premio per un racconto inedito:

La scrittrice Francesca Diano

Francesca Diano nasce a Roma, in tenera età si trasferisce con la famiglia a Padova. Lì a dieci anni dieci anni vede pubblicati alcuni suoi componimenti poetici dalla rivista “Padova e il suo territorio”. in gioventù consegue la laurea in Storia della critica d’arte. Si trasferisce poi in Inghilterra dove insegna sia all’Istituto Italiano di cultura che al Courtauld Insitute. Trasferitasi successivamente in Irlanda diventa docente presso University College di Cork. Attualmente vive in Italia con le due figlie ed è traduttrice di opere letterarie e saggi. È la traduttrice italiana dell’autrice Anita Nair
 Il suo blog Francesca Diano

A Francesca Diano e a tutte le altre vincitrici vanno le congratulazioni di Letture al contrario.
Dite la vostra

Articoli simili

2 Commenti

  1. Carissima Desirée, grazie! Sei stata gentilissima a scrivere questo post e a dare notizie su di me. Ti auguro un Bellissimo Natale e se ti fa piacere ti posso inviare il racconto. Un abbraccio
    Francesca

  2. Francesca che onore !Ancora Complimenti!sono proprio contenta che questo premio così prestigioso ti sia stato assegnato , Leggerò il tuo racconto , molto volentieri, nei contatti trovi l'e-mail un sereno Natale a te e ai tuoi cari .
    Un sorriso
    Desy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.