Il matrimonio di mia sorella di Cinzia Pennati

 Il matrimonio di mia sorella di Cinzia Pennati

Il matrimonio di mia sorella di Cinzia Pennati è il titolo che ho scelto per la mia seconda partecipazione a Tu leggi? Io scelgo! Rubrica a cadenza mensile inventata da Rosaria e Chiara.

 Il matrimonio di mia sorella di Cinzia Pennati da qualche tempo giaceva nel mio

e-reader in attesa di essere letto, quando è uscito nel 2018, alcune recensioni molto positive avevano attirato la mia attenzione, poi però ne avevo sempre posticipato la lettura fin quando la recensione di Lucrezia ha fatto tornare in me la voglia di leggerlo. 

Ma procediamo con ordine. 

Siamo a Genova. Celeste, figlia minore e prediletta si deve sposare con Roberto, prototipo di uomo ideale, serio e affidabile. 

Poi c’è Agnese, la figlia maggiore, che rispetto alla prima si trova agli antipodi. 

Un messaggio per Agnese e un ritorno inaspettato per Celeste scombussoleranno i piani delle due sorelle, e faranno sì che tutte le donne di famiglia si ritrovano a consesso, tutte insieme si confronteranno cercando di rispondere ad una sola domanda: è forse troppo tardi per essere sincere con sé stesse? 

Lo stile con cui Cinzia Pennati ci racconta questa storia e uno stile brillante, da subito coinvolgente a tratti spumeggiante, dal tono narrativo sagace e talvolta pungente. 

La narrazione degli accadimenti è affidata ad Agnese, sorella maggiore pragmatica e concreta. 

Questo fa sì che il lettore entri subito in empatia con la protagonista e si trovi immerso nella storia tanto da porsi le medesime domande esistenziali. 

I personaggi poi sono tutti degli individui ben caratterizzati la scelta di un narratore interno non li penalizza, ma anzi permette di avvicinarsi a loro con un maggior pensiero critico. 

Ci troveremo ad affrontare insieme a loro paura e questioni in sospeso, il tutto però sempre con molta ironia.   

Questa volta l’ambientazione passa decisamente in secondo piano, ma va bene così, perché il messaggio che Cinzia Pennati lascia emergere dalle sue pagine è un messaggio potente e quanto mai attuale: ciascuna donna dovrebbe potersi sentire libera e a proprio agio nei panni che ha scelto, altrimenti dovrebbe sentirsi altrettanto libera di cambiarli e vestirne di nuovi sempre. 

In conclusione, mi sento di affermare che Il matrimonio di mia sorella di Cinzia Pennati è un ottimo romanzo psicologico, che dovrebbe essere letto da tutti donne e uomini senza eccezioni. 

Il matrimonio di mia sorella di Cinzia Pennati, pp.215 Giunti,14,90 € versione digitale disponibile 

Se volete leggere un altro romanzo dal forte impatto psicologico e anche questo molto attuale andate qui 

Il matrimonio di mia sorella di Cinzia Pennati

Articoli simili

12 Commenti

  1. Come sai, è un libro che ho adorato, non tanto e non solo per i personaggi, l’ambientazione, le dinamiche familiari e gli interrogativi posti, ma soprattutto per il messaggio che trasmette!

  2. Questa è la seconda recesnione che leggo su questo romanzo e devo dire che mi attire sempre più.
    Anche ce l’ho sul kindle devo decidere di leggerlo!!!

  3. Io sono più ostica. In questo periodo non ho voglia di leggere nulla di troppo impegnativo. Ho bisogno di tornare alle mie storie nude e crude, piene di morti ammazzati.

  4. Non è proprio il mio genere, ma questo è anche un periodo in cui sto provando letture nuove. Magari, chissà 😛

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.