Il grande fuoco di Krysten Ritter

Il grande fuoco segna il debutto nella narrativa di Krysten Ritter, la famosa attrice americana ci regala un thriller emotivamente inteso e ben  costruito.
Il grande fuoco è il romanzo d’esordio di Krysten Ritter edito in Italia da Sperling & Kupfer. L’autrice ci fa conoscere l’odierna Barrens, piccola cittadina dello Stato dell’Indiana, prototipo classico della provincia  americana. I personaggi sono tutti individui molto ben caratterizzati. Abby,Kaycee, Joe, Misha, Cora, Annie, Brent, Raj, Flora, Portland, Frank e Condor sono  in egual misura forti e capaci di rubarsi la scena a vicenda. Come d’abitudine un secondario ha attirato la mia attenzione Lilian McMann una donna  che con la sua storia aiuterà Abby a venire a capo del mistero in cui si trova suo malgrado coinvolta. Abby Williams è un avvocato ambientalista che dopo anni fa ritorno nella sua città natale per intentare causa all’azienda che dà lavoro al novanta per cento della popolazione locale: la Optimal Plastics, sospettata di inquinare la  falda acquifera di Barrens. È proprio quando le indagini di Abby sull’Optimal sono ad un punto di svolta che viene a galla un legame con una vicenda dolorosa che la nostra protagonista ha sempre cercato di lasciarsi alle spalle senza mai riuscirci davvero. Questa volta però la verità è a portata di mano. Il narratore è Abby Williams in persona e questo permette al  lettore una maggiore identificazione sopratutto nei momenti di maggior tensione. Pur essendo un romanzo, quindi per definizione un’opera d’intrattenimento,  quello di Krysten Ritter tocca molte tematiche importanti: la questione ambientale, il bullismo, il senso di appartenenza a una comunità, la corruzione e i legami familiari. La scrittrice ha uno stile asciutto, ma fluido questo anche grazie all’ alternanza dei registri linguistici formale e colloquiale che non permette al testo di perdere ritmo narrativo. Ritmo perfettamente trasposto anche in italiano grazie al buon lavoro di traduzione. Devo ammettere che quando che si parla di personaggi già noti in altri campi sono sempre abbastanza scettica riguardo le loro capacità narrative, ma  l’opera della Ritter si dimostra un buon thriller adatto a queste giornate estive. Il grande fuoco ,Krysten Ritter, p.330 Sperling & Kupfer 18.90 € rilegato con sovraccoperta.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.