I ragazzi della Nickel di Colson Whitehead

I ragazzi della Nickel di Colson Whitehead è il secondo titolo che ho scelto per la Challenge Jukebook 2.0.
Scoprii Colson Whitehead nel 2017 grazie a Angelica Sciacca valente libraia catanese( ah, la magia dei social) che consigliò così caldamente La ferrovia sotterreanea , vincitore del Pulitzer di quello stesso anno, da convincermi a leggerlo.
Da allora sto cercando di recuperare tutta la sua produzione letteraria.
I ragazzi della Nickel, uscito a settembre del 2019 per Mondadori è il suo ultimo romanzo.
Ispirato a fatti realmente avvenuti, il libro racconta la scioccante storia della Nickel School for Boys ( in realtà Florida industrial School for Boys), una scuola – riformatorio per ragazzi, sia bianchi che di colore subirono abusi di ogni tipo fino alla sua chiusura avvenuta in tempi recenti.
Whitehead ci racconta i soprusi subiti dai ragazzi di colore e lo fa attraverso gli occhi Elwood Curtis (personaggio di fantasia), adolescente che nel 1963 per un errore giudiziario finisce alla Nickel.
Elwood è ottimista , è cresciuto con i discorsi del Reverendo King, ma alla Nickel scoprirà la vera discriminazione e quanto l’uomo può essere crudele verso i suoi simili.
Lo stile narrativo è quello che mi ha fatto apprezzare Whitehead, già nel 2017, fluido e asciutto, ma non senza sentimento.
Infatti, le emozioni investono il lettore in maniera dirompente e totalizzante, ci si ritrova a sperare con il protagonista che quest’incubo finisca.
Ancora una volta, Mi trovo ad affermare che Colson Whitehead è un maestro nel riportare alla ribalta pagine dolorose della storia recente americana spingendoci ad una riflessione sulla contemporaneità.
Anche questa volta un personaggio secondario attirato la mia attenzione: la nonna di Elwood una donna tenace, resiliente ma allo stesso tempo fragile e timorosa.
Quest’ultimo lavoro di Whitehead ben rappresenta le opere letterarie di cui la società contemporanea ha bisogno. Opere che l’aiutino a non dimenticare.
I ragazzi della Nickel, Colson Whitehead Mondadori, 213 pagine 18.50 € Traduzione di S.Pareschi