Finalmente le temperature rispecchiano il calendario: è arrivata la primavera !
Il calore del sole e la sua luce fanno risplendere colori più caldi e certamente accesi.
Così ho deciso di festeggiare in modo particolare l’arrivo del bel tempo (sperando che duri) presentandovi cioè quelli che per me sono i colori della primavera e associando ad ognuno di loro il titolo di un’opera letteraria; cominciamo:
Azzurro come il cielo, terso, sgombro da nubi come solo nelle giornate di primavera sa essere; azzurro come
La camera azzurra di Rosamunde Pilcher; un romanzo sentimentale scritto dall’autrice inglese contemporanea forse più conosciuta.
Giallo come il sole che finalmente torna ad infondere calore e a donare luce a tutta la terra; giallo come Il cane giallo di George Simenon un “giallo” del più famoso scrittore di polizieschi in francese , di cui ancora una volta è protagonista e il commissario Maigret di cui in questi giorni è accorso l’anniversario della prima pubblicazione in Italia.
Verde il colore dei prati la cui erba verrà adesso periodicamente tagliata, dove i bimbi torneranno a correre a perdifiato, verde il colore della speranza per le vita che si risveglia; verde come La signora in Verde di Arnaldur Indridason uno scrittore islandese negli ultimi anni sempre ai vertici delle classifiche.
infine vi è il rosa, un rosa non carico, anzi tenue e delicato quasi bianco quello tipico dei fiori di ciliegio, per la cui fioritura in Giappone si organizzano eventi e ricorrenze.
Rosa come : “Quando Hitler rubò il coniglio rosa” di Judith Carr, un romanzo per bambini, ma anche un’amara metafora sull’infanzia negata con molti bambini durante il periodo nazista.
Questi sono secondo me i colori della primavera.
Questo post partecipa all’iniziativa la staffetta dei blog qui il link alla pagina Facebook, , un evento mensile che funziona come una vera è propria staffetta tra i vari siti Internet e blog partecipanti, ogni mese viene stabilito un argomento a proposito del quale tutti gli aderenti alla staffetta devono scrivere e pubblicare in contemporanea il giorno 15 del mese successivo. Vi consiglio vivamente di leggere i post degli altri partecipanti per questo vi lascio qui sotto i link.
Alessia scrap & craft – http://www.4blog.info/school
Federica – http://mammamogliedonna.blogspot.it/
Micaela – http://lemcronache.blogspot.it/
CeciliaKi – http://ckmystyle.blogspot.com
Federicasole- http://lamiadolcebambina.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20blog%20in%20blog
Alessandra- http://fiorievecchiepezze.wordpress.com
Antonella http://blogacavolo.blogspot.it/
Marzia Bradshaw www.quellocheunadonnadice.blogspot.it
Design Therapy – http://www.designtherapy.it/
Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it
Barbara http://mammababysiracconta.blogspot.it/
Monica http://iotestopositivo.blogspot.it
simonaelle- http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog
Io mi piaccio http://www.iomipiaccio.blogspot.it
Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
Illustrando un Sogno http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta
Norma – http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/
Cristina – http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog
MaisonLab http://www.maisonlab.it/category/di-blog-in-blog/
Arianna www.conlemaninelsacher.blogspot.it
SaraStellegemelle www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog
Samanta Giambarresi – http://samantagiambarresi.wordpress.com/
Home sweet home – www.homesweethome00.blogspot.com
Veronica Zanchi for Livin’+Abroad http://veronicafromusa.blogspot.it
Zuccheramente http://www.zuccheramente.com/
Impronta di mamma http://improntadimamma.blogspot.it/
Désirée Pedrinelli www.letturealcontrario.com
Danila http://www.dispariepari.it/category/social/
Francesca http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/
Idea Mamma www.ideamamma.it
Il pampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
GocceD’aria http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html
La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta
Le due coccinelle http://www.leduecoccinelle.it/
Selima Negro – Timo il Bruco http://timoilbruco.wordpress.com/
Francesca Lancisi Original Watercolour Paintings http://www.francescalancisi.blogspot.it/
Mamma…e ora che faccio? http://www.mammaorachefaccio.com/
Passe-partout: http://partoutml.blogspot.it/search?q=staffetta+di+blog+in+blog&max-results=20&by-date=true
mammamari www.mammamari.it
Antonellavi – www.Coloridellamore.blogspot.it
Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/
Elisa Tinella http://unaltracosabella.blogspot.it/
Home-trotter: http://www.hometrotter.it
Se vi va raccontatemi quali sono per voi i colori della primavera.
Certo che se ne può leggere proprio di tutti i colori!! 😛 Grazie di questi suggerimenti!!!
Che bello vedere associato un libro a ogni colore!
Grazie ragazze!
Quanti spunti e mi ispirano tutti. grazie!
in questo caso scelgo decisamente il giallo, ma i colori che preferisco in questa stagione sono rosa e azzurro <3
Bella l'idea di accostare un testo a ogni colore!
Veramente bella l'idea di abbinare i libri ai colori.
Brava
Libri e colori primaverili, questa sì che è un'idea originale!
(Se mi permetti un po' di sano orgoglio nazionale, Simenon era belga come me! ;))
Originale idea! Per me che amo i libri direi che sei stata bravissima!
Grazie a tutte @Marilu , permettiti pure avevo dimenticato una particella je m'excuse
Grazie, i tuoi abbinamenti mi saranno di ispirazione per qualche lettura nei prossimi mesi! ㋡