Gli otto sigilli della fenice di fuoco di ShanMei
Gli otto sigilli della fenice di fuoco di Shanmei è un racconto breve che ci parla di coraggio dedizione e sacrificio.
Gli otto sigilli della fenice di fuoco di Shanmei disponibile in versione digitale per 1.50 € è un racconto breve che mi ha permesso di approcciarmi a un genere per me sconosciuto.
Ci troviamo in Cina nel 1200 circa al tramonto della dinastia dei Song come l’autrice stessa ci fa intuire nel corso della narrazione, la quale si svolge in ordine cronologico e senza salti temporali.
I personaggi sono pochi e ben delineati: Ziao Xianlong giovane e valente militare dell’impero è il protagonista della vicenda.
Suo antagonista è un personaggio storico: Jia Sidao cancelliere del regno.
Ziao Xianlong giovane soldato insieme ad altri sette valorosi cercherà di salvare l’imperatore e tutto il regno, non solo dall’orda mongola, ma anche dalle congiure di palazzo.
Il narratore è esterno e questo permette al lettore una maggiore visione d’insieme.
La novella intrattiene chi legge quasi fosse una favola della buonanotte.
Shanmei mescola più registri narrativi ( quello alto e formale con quello basso e colloquiale) senza nessun intoppo; infatti nonostante qualche ripetizione nel testo la lettura procede fluida.
Come sottolineavo all’inizio questo testo mi ha fatto scoprire un genere letterario tipico della tradizione cinese il Wuxia ( il link rimanda a wikipedia per un piccolo approfondimento, ndr), un genere che per certi versi potrebbe richiamare alla mente il nostro “cappa e spada”.
In definitiva posso senz’altro affermare che aldilà di qualche piccola imperfezione Shanmei riesce a catturare l’interesse del lettore facendolo restare vivo per tutta la durata del racconto . Lo consiglio a quanti amano le storie brevi e le ambientazioni orientali.
Spero inoltre che un giorno Shanmei si vorrà cimentare in qualcosa di più corposo perché a mio avviso ne ha tutte le capacità.
La sottoscritta è già corsa a recuperare la produzione letteraria di Shanmei.