Giro del mondo con i libri {di blog in blog}




Buongiorno amici di  Letture,

Iniziamo  la giornata in modo un po’ diverso dal solito; come sapete  noi di  letture al contrario amiamo in modo particolare il connubio tra i libri e viaggi… Così questa mattina abbiamo pensato di   intraprendere insieme un viaggio singolare ossia  un giro del mondo che tocca i sei continenti (anche se per  le Americhe ne verranno citati due distinti) attraverso dei libri che  sono ambientati in quei luoghi… Siete pronti a partire? Sì? Bene,  partiamo.


Prima tappa:  Italia.
 Si parte dalla Sardegna, terra a primo acchito aspra ma, così piena di calore e di bellezze naturali che così ben raccontata da Grazia Deledda   nel suo classico più famoso: Canne al vento.









 Seconda tappa: Europa
  Per scoprire il nostro continente la scelta è veramente ardua:


  •  per la tappa nel Regno Unito un Must ,come direbbero loro,  con un occhio al passato sono sicuramente fondamentali di Dickens, le sorelle Brontë, Jane Austen,   oppure per chi ama l’adrenalina  degno di nota è “Il segreto della torre di Londra” di C. J. Sansom.
  •  Per la tappa  francese d’obbligo è la lettura de “Il Ballo” di Irène Némirovsky,   
  •   Per la sosta in Grecia    si potrebbero leggere gli scritti  morali di Epicuro
Terza sosta: America del Nord
  •  da leggere sicuramente per viaggiare a ritroso nel tempo nell’America dall’antico fascino sicuramente è necessario immergersi nel Grande Gasby, mentre per uno scorcio più moderno e adrenalinico degne di nota è sicuramente  Tom Clancy  con i suoi romanzi  di controspionaggio e operazioni militari.


Quarta fermata: America del sud 


Indubbiamente per immergersi nelle atmosfere calde di queste terre l’autrice giusta è Isabelle Allende  con il suo Ines  dell’anima mia.

 Quinta  fermata: Africa

 Per visitare  il continente forse più carico di storia ma anche di mistero ci possiamo, anzi dobbiamo perderci tra le pagine  del più  famoso scrittore africano vivente: Wilbur Smith il libro forse più commovente e toccante è “Gli Angeli Piangono”.

Sesto tour:Asia
 Primo Stop:  India
 il sub continente indiano è un luogo dai mille e uno  volti , che non si possono  esaurire con un  solo libro  per cui  eccovi un piccolo tris: Mira e il Mahatma di Sudir Kaka, Cuccette per Signora di Anita Nair e Con il sari rosa scritto da Pal Sampat.
  Seconda fermata: Cina per conoscere  la nazione  più popolosa al mondo è d’obbligo la lettura di Gao Xingjian con il suo La montagna dell’anima.
Per il Giappone   di notevole  importanza  sono le  produzioni letterarie di  Kenzaburō Ōe ( premio nobel 1994) con il suo Note su Hiroshima e Julie Otsuka con i suoi Venivamo tutte per Mare e Quando l’imperatore era un dio.

 



 Settima  e ultima tappa di questo viaggio con i libri: Oceania
 per essere più precisi l’Australia con le atmosfere ricreate  da Winton Tim nel suo “Dirt Music”.
 Questo post  fa parte dell’iniziativa la staffetta dei blog, una vera e propria staffetta che vede coinvolti  tutti i  che anticipatamente e segretamente fino al giorno della pubblicazione decidono un argomento e  di cui tutti parleranno e questo stesso post verrà pubblicato allo stesso giorno e alla stessa ora.  vi lascio  i link degli altri partecipanti
1) Casa Organizzata – http://www.4blog.info/casaorganizzata
2) Micaela Le M Cronache – http://lemcronache.blogspot.it/search/label/Staffetta
3) Federicasole – http://lamiadolcebambina.blogspot.com
4) Federica Rossi – http://mammamogliedonna.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog
5) Marilu – http://partoutml.blogspot.it/
6) Mamma & Donna – http://www.mammaedonna.info
7) Impronta di mamma – http://improntadimamma.blogspot.it
8) Quellocheunadonnadice – www.quellocheunadonnadice.blogspot.it
9) Palmy Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
10) Alessandra – http://fiorievecchiepezze.wordpress.com
11) Desy www.letturealcontrario.com
12) Norma – http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/
13) Il mondo di Cì – http://ilmondodici.blogspot.com/
14) maryclaire perle&cose – http://www.maryclaire-perlecose.blogspot.it/
15) Ferengi in Bruxelles – http://ferengibruxelles.wordpress.com/
16) Accidentaccio – http://accidentaccio.blogspot.com
17) Il pampano – http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
18) Tinella – http://unaltracosabella.blogspot.it
19) Mammachecasa! – http://mammachecasa.blogspot.co.uk/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog
20) Ostuni Mag – http://www.ostunimagazine.com/

Articoli simili

10 Commenti

  1. Belli, li conosco quasi tutti. Deledda e Austen sono state tra le mie letture adolescenziali più importanti, quanti ricordi. Ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.