Parte oggi il blogtour ideato da Tutta colpa dei libri e dedicato a Forever solamente io e te, ultimo volume della duologia ” The Book of Ivy” firmata da Amy Engel in uscita per Newton Compton Editori.
Forever solamente io e te di Amy Engel volume conclusivo della duologia “The book of Ivy” edito da Newton Compton editori sta per arrivare!
Come vi ho già accennato durante la recensione del primo libro ( che potete leggere qui ndr) si tratta di due volumi young adult a carattere distopico.
Ma esattamente cosa vuol dire distopico ? Un romanzo appartenente al sottogenere distopico, parlo di sottogenere perché la distopia nasce come branca della fantascienza, è un’opera generalmente ambientata in un futuro lontano, dove la società descritta vive in condizioni indesiderabili o addirittura spaventose.
Contrariamente a quanto possano pensare i più giovani di voi il romanzo distopico non nasce con Hunger Games ma uno dei primi testi è del 1907 (Il padrone del mondo di Robert Huges Benson ndr). All’interno di questo genere vi sono poi due filoni: quello totalitaristico e quello post apocalittico. Nel primo: la società è gerarchizzata con nette divisioni tra una classe e l’altra. Vi è un regime che é considerato l’unica forma di governo possibile, il dissenso così come il mondo al di fuori dello Stato sono visti negativamente, il sistema punitivo di basa sulla tortura ,sia essa fisica o psicologica e non vi è un legame con il mondo naturale.
Nel filone post apocalittico invece la popolazione è ridotta a minimi termini, la società che conosciamo non esiste più si parla spesso di sopravvivenza della specie e il livello di tecnologia è antiquato
Diciamo pure in questa duologia Amy Engel amalgama bene le caratteristiche di entrambi i filoni:
Vi è infatti un regime totalitario che vede nel Presidente Lattimer, il padre di Bishop, la sua più alta carica; ci sono divisioni nette tra vincitori e vinti , il dissenso viene punito con l’espulsione al di là della recinzione dove secondo la tradizione vi è solo un ambiente ostile. Dal filone dei post apocalittici ha attinto per quanto riguarda il numero ridotto della popolazione: a Westfall ci abitano poche migliaia di persone. I sedicenni sono costretti a unirsi tra loro con matrimoni combinati e a far figli quanto prima per assicurare un futuro alla comunità. Non vi sono automobili né frigoriferi anche l’energia elettrica è considerata un lusso.
E in Forever solamente io e te essendo nuovamente Ivy a raccontarci la storia scopriremo l’ambiente che la circonda in un modo quasi claustrofobico e molto dettagliato grazie alle descrizioni particolareggiate che la Engel ci regala.
Che dite vi ho convinto a dare una chance a questa duologia? Io intanto vi lascio alla prossima tappa del blogtour a cura delle ragazze di Leggere romanticamente ci rileggiamo tra qualche giorno per la recensione
ho adorato il primo libro dalla prima pagina. vi seguo come Maria Calafiore
email, stelline9495@hotmail.it