Ewwa Campania: al via le attività

Ewwa Campania: il 30 gennaio, con una presentazione letteraria e un seminario sulla revisione del testi, prenderanno ufficialmente il via le attività  del polo campano dell’associazione.

Da fine mese Ewwa Campania diventerà realtà: al via il distaccamento campano dell’associazione femminile europea di professioniste legate al mondo della scrittura.

Come sempre alla base di tutto un unico obbiettivo, quello di creare una rete di donne collaborative e solidali che s’ impegnano non solo per accrescere le competenze delle singole socie, ma anche e soprattutto per creare nuove e continue sinergie tra le stesse. Con questo spirito le socie locali si ritroveranno sabato 30 gennaio  dalle 10.00 alle 18.00  nella splendida cornice  della Sala del CapitoloLocandina evento EWWA Campania copyin Piazza San Domenico Maggiore a NAPOLI e la giornata sarà così articolata: dalle 10.00 alle 11.30 si inaugurerà Ewwa Campania, presentando l’organizzazione e le sue finalità.

Dalle 11.30 alle 13.00 vi sarà l’incontro con la scrittrice Antonella Cilento, già finalista del Premio Strega 2014. Modereranno il dibatto le Socie Ewwa e scrittrici Christiana V e Angela D’Angelo.

Vi sarà un’ora mezza per la pausa pranzo.

I lavori riprenderanno alle 14.30 con le autrici e sceneggiatrici italiane Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti che terranno una lezione – seminario sulla Revisione del Testo (EDITING) all’interno del quale interverrà l’agente letterario e editor Alessandra Bazardi che parlerà della figura dell’editor “dalla teoria alla pratica”.

L’ evento sarà gratuito e aperto a tutti e si svolge con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale della Città di Napoli. Nel corso della giornata si potrà aderire all’associazione.

Per maggiori informazioni visitate il sito Ewwa o scrivete una e-mail a ewwa.campaniaeventi@gmail.com per Iscrizioniewwa.iscrizioni@gmail.com.

 

Chi segue il Blog sa che da poco e grazie alla generosità di un’amica scrittrice faccio parte di questa realtà associativa, la quale mi ha sempre  affascinato non solo per la sua struttura organizzativa, ma anche e soprattutto  per la finalità principale ossia la crescita professionale e culturale di tutti suoi membri .Inoltre  la sua rapida espansione dimostra che le donne sanno fare rete e il loro contributo in ambito culturale così come in altri settori è unico e fondamentale
 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.