Titolo:Eroi anonimi del nostro tempo
Autore:Emma Geriso
Serie:-
Casa editrice: KDP( autopubblicato su Amazon)
Collana: –
Anno di pubblicazione: 2012
Numero di pagine: 38
Costo e-book: 1,00 €
Sinossi
Ogni storia merita di essere raccontata, anche se i libri di storia la pensano diversamente. Non siamo tutti Napoleone, ma ciò non significa che le storie delle persone comuni abbiano meno valore.
Oggi più che mai le nostre storie devono essere raccontate perché siano un monito ai potenti e ai meno potenti. C’è menefreghismo per il senzatetto che muore assiderato a pochi giorni da Natale o per la famiglia che ha perso un famigliare in guerra e questo non è giusto.
Siamo tutti eroi anonimi del nostro tempo.
Recensione
Come già anticipato più volte nel corso dello speciale, la scrittura di Emma Geriso procede è semplice, senza sbavature dallo stile per nulla complesso e immediato.
Non so perché ma più volte mentre redigevo le puntate dello speciale se mi soffermavo a pensare alle capacità narrative dell’autrice significava dinnanzi agli occhi l’immagine di un artista intento a dipingere un capolavoro, sì perché la signora Geriso ci racconta storie di quotidiane di normalità e coraggio, ma lo fa con una tale naturalezza e poesia da catturare il lettore e trasportarlo all’interno del cuore dei suoi personaggi.
Questi ultimi poi sono ben caratterizzati, o meglio ancora sono talmente realistici che il lettore non può fare a meno di immedesimarsi nelle loro vicende umane.
Tutto ciò è fatto in maniera notevole, da far passare in secondo piano la mancanza di descrizioni paesaggistiche, di cui però chi legge non sente la mancanza, questo perché il fulcro di tutta la raccolta sono le persone e quello che esse provano nel vivere le situazioni della vita, e tutto ciò porta l’ambientazione in secondo piano, sì perché le emozioni e le storie narrate sono talmente forti da lasciare un’impronta indelebile nel cuore e nella memoria di chi legge, la forza di tutto ciò è sicuramente la normalità e la quotidianità delle storie che la scrittrice ci presenta, nelle quali non solo ci possiamo riconoscere, perché molte di queste storie sono prese cronaca di tutti di giorni ,ma queste stesse vicende possono aiutarci a ricordare quanto sia difficile, ma altrettanto bello vivere
L’unica pecca che il lettore può trovare questa raccolta è la sua brevità(doveva essere più lungo!), per il resto è davvero un ottimo lavoro che consiglio a chiunque si dica vinto dai piccoli problemi della vita
Voto:
CUM LAUDE
Viaggio
Come sapete ad ogni libro associo un viaggio, per quanto riguarda questa raccolta di novelle l’unico viaggio che posso consigliare è quello che si intraprende leggendola !
eroi anonimi del nostro tempo.
Recensita da Desy il
8 marzo .
eroi anonimi del nostro tempo di Emma Gerisio
Voto:
5
Lascia un commento