Crudele come il sole di Christiana V
Crudele come il sole di Christiana V. Un rosa che pur rispettando i canoni del genere, sorprende e rapisce regalando alle lettrici sogni a occhi aperti.
Crudele come il sole è il nuovo romanzo autopubblicato di Christiana V (disponibile in i tutti i negozi digitali a 1.99€ e il cartaceo in esclusiva su Amazon ).
L’autrice d’origine ingauna, ma da anni trasferitasi in provincia di Caserta, ci regala con questa sua pubblicazione un rosa contemporaneo.
Lo fa rispettando tutti gli archetipi del genere, regalandoci però qualcosa di unico e nuovo.
Mi spiego meglio: la narrazione si svolge ai giorni nostri tra Napoli e Milano e ci racconta la storia di Clizia Diamare, giovane donna partenopea che a causa di una “leggerezza”paterna dovuta al vizio del gioco si troverà a dover incrociare il suo cammino personale e lavorativo con quello di Jacopo Maria Ferrante, spietato uomo d’affari milanese.
L’incontro sarà in realtà un scontro di due personalità dominanti.
E proprio qui, nella caratterizzazione dei suoi protagonisti, Crudele come il sole si differenzia, a mio avviso, dagli altri rosa in commercio.
Sì perché, Clizia non è la solita ragazzina svampita, ma una donna volitiva, determinata e audace che farebbe qualsiasi cosa pur di preservare la famiglia dal dolore e dall’umiliazione.
È così che il lettore si trova di fronte a individui completi, che niente hanno appunto a che fare con gli stereotipi di genere. Questo vale anche per i personaggi secondari.
Christiana V accompagna il lettore alla scoperta del mondo di Crudele come il sole scegliendo l’uso del narratore esterno dai punti di vista alternati, ciò ci permette d’avere una visione globale, ma allo stesso tempo partecipe dell’intera vicenda.
Lo stile narrativo dell’autrice ingauna è perfetto senza sbavature, in quanto mescola sapientemente un registro informale, con termini specifici di vari settori senza che il testo perda di scorrevolezza.
Una menzione speciale, va poi a due aspetti non certo di poco conto; l’ambientazione: dove come poche e semplici frasi, è riuscita a rendere palpabile l’atmosfera di due città complesse come Milano e Napoli e alla cura dei dettagli sinonimo di una attenta ricerca ” sul campo”.
In Conclusione mi sento di affermare che Crudele come il sole è senz’alcun dubbio il migliore tra i dodici romanzi rosa che abbia letto in questo inizio di 2016
Grazie, grazie, grazie!!!
prego, prego!!
un’amante di libri <3 bello!
ti spulcerò con calma
Zoe che piacere! Se ti piace leggere sei nel post giusto. Un sorriso