Confessioni da una TBR di Settembre Instabile

“Cambi di Rotta nella TBR di Settembre: Una Commedia in Atto”
Ciao amici lettori e aspiranti bibliofili,
Settembre è arrivato, e con esso, la stagione delle liste e delle buone intenzioni. Ma non sto parlando delle liste della spesa per preparare quella ricetta che hai visto su Instagram, no! Sto parlando della lista di libri che mi sono ripromessa di leggere questo mese. La mia famigerata, adorabile e sempre mutevole TBR di Settembre.
Cos’è una TBR?
Per i non addetti ai lavori, la TBR è l’acronimo di “To Be Read”. Pensateci come ad una lista della spesa letteraria. È un po’ come avere un frigorifero pieno di delizie letterarie: aprite la porta, date un’occhiata e… ops! Un altro libro che salta fuori come un coniglio dal cappello di un mago e si aggiunge alla pila! Ah, le belle intenzioni di leggere tutto… un po’ come quando diciamo che faremo dieta da lunedì!
Un Tuffo nel Passato: La Mia TBR Precedente
Per chi di voi segue il blog da un po’, saprete che non è la prima volta che scrivo sulla mia TBR. Ah, quante cose sono cambiate da allora! Se la mia TBR fosse un film, sarebbe una commedia romantica con un pizzico di dramma e un finale inaspettato.
Cambiamenti, Cambiamenti e Ancora Cambiamenti
Ora, veniamo al dunque. Se c’è una cosa che ho imparato nel corso degli anni, è che la mia TBR è più imprevedibile di un episodio di un reality show. Un minuto è piena di titoli drammatici e il minuto successivo, ecco che spunta un romanzo rosa perché a volte abbiamo tutti bisogno di un po’ di leggerezza, giusto?
Un Nuovo Inserimento: “Come in un Film”
Parliamo di leggerezza. Ho deciso di aggiungere “Come in un Film” alla mia TBR di Settembre. Perché? Perché la vita è troppo corta per leggere solo libri che ti fanno piangere. E attenzione, perché recensirò questo libro a breve sul blog!
In questo libro, seguiamo Cloe in un viaggio di autoscoperta mentre cerca di rivitalizzare un cinema ereditato in una cittadina vicino a Milano. Il libro è un vero inno alla leggerezza e al potere di riscrittura della propria vita.
Per un cambio di ritmo, ho aggiunto anche “Il Ritmo di Harlem”, che ci porta nel cuore pulsante di New York, esplorando la vita e la cultura afroamericana attraverso gli occhi di personaggi indimenticabili. E per completare il quadro, non poteva mancare “Manifesto Criminale”, una coinvolgente analisi sul sistema giudiziario americano e le sue implicazioni sociali.
Ma non è tutto! Ho anche inserito “Una Piccola Formalità” di Alessia Gazzola, perché chi può resistere a un mix di tensione e sentimenti? Si preannuncia un mese di letture vario e avvincente!
Ora, non voglio rovinarvi la sorpresa su quali altri titoli faranno la loro comparsa nella mia TBR di Settembre rinnovata, ma posso dirvi che sarà una miscela esplosiva di romance, thriller e forse un po’ di saggistica. Perché a volte, nella vita come nei libri, abbiamo bisogno di un mix per mantenerci sulle punte dei piedi, o meglio, sulle pagine.
E voi, avete già cambiato la vostra TBR di Settembre o siete delle rocce inamovibili nel mare tempestoso della letteratura? Fatemelo sapere nei commenti e non dimenticate di dare un’occhiata al mio [post precedente] dove potrete vedere la mia lista originale prima che la trasformassi nel capolavoro caotico che è oggi.
Quindi, se anche tu hai una TBR che cambia più spesso del tuo stato d’animo, sappi che non sei solo. D’altronde, la flessibilità è il sale della vita, o no?
Alla prossima e buona lettura!