“Come in un film” di Anna Nicoletto

Come in un film di Anna Nicoletto
“Come in un Film di Anna Nicoletto: una recensione profonda sull’amore, il destino e la forza del nuovo inizio”.
Introduzione

“Come in un film” di Anna Nicoletto, pubblicato da Always Publishing, è una storia che ti porta in un viaggio emozionale tra Londra e un piccolo paese nei dintorni di Milano. Questo libro di 437 pagine, ambientato in un contesto contemporaneo, è un’opera che non solo esplora la vita amorosa dei protagonisti ma anche sfiora questioni profonde come il superamento del lutto e la transizione all’età adulta.

Trama e Personaggi

Cloe De Angelis è una giovane di 25 anni con sogni infranti e un futuro incerto. Dopo aver abbandonato la sua carriera accademica a Londra, si ritrova catapultata in Italia a causa di un’eredità inaspettata: un vecchio cinema di famiglia nel paese che la protagonista chiama Schiforate. L’unico interessato all’acquisto è Sebastiano Moro, un vecchio nemico d’infanzia che è diventato una figura influente nel loro paese natale.

Tra i personaggi secondari, spicca Thea, o Teodora, un ritratto accurato e verosimile della Generazione Z. Nicoletto utilizza in modo magistrale la tecnica dell’analessi, o flashback, per dipanare sia la trama romantica che le tematiche secondarie.

Temi e Stile

Oltre alla trama “rosa”, l’autrice sfiora due tematiche importanti: il superamento del lutto e la realizzazione personale. Il registro utilizzato è quotidiano ma arricchito da elementi lessicali cinematografici, che ben si legano alla vicenda incentrata sul destino del vecchio cinema.

Genere e Tropes

Il libro appartiene al genere rosa e utilizza efficacemente il trope degli “enemies to lovers”. Questo espediente letterario serve a incrementare la tensione emotiva tra i protagonisti, rendendo la storia ancora più coinvolgente.

Conclusione e Impressione Personale

“Come in un film” è il primo libro di Anna Nicoletto che ho avuto il piacere di leggere, e posso affermare senza dubbio che è una delle migliori penne italiane del momento. La fluidità del suo stile e la sua capacità di mostrare lo svolgersi della trama sono sorprendenti. Se avete bisogno di un libro per passare qualche ora in assoluto relax e avete nostalgia dell’odore dello zucchero filato e dei popcorn, questa è decisamente una storia che fa per voi.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.