Come diventare Web-Coso Laura Gargiulo
Come diventare Web-coso di Laura Gargiulo – Recensione.
L’entusiasmo per la mia nuova creatura non si è ancora spento, perciò eccomi qui a parlarvi di Come diventare Web-Coso di Laura Gargiulo titolo fondamentale per la mia riuscita in questo campo che mi vede neofita assoluta. Comincio dalle ammissioni scomode.
Il libro acquistato all’indomani della sua pubblicazione grazie al fascino che il web design ha da sempre esercitato su di me, è giaciuto per più di anno inutilizzato nell cartella E-book da leggere del MacBook, poi quando ho deciso di tentare a fare da sola il nuovo sito mi sono ricordata di quell’e-book. Proprio quello dal titolo divertente scritto da un’amica di Social Laura Gargiulo e così l’ho ripescato con curiosità.
La prima cosa che mi ha colpito è stata la copertina, non la ricordavo bene e così per la seconda volta ha fatto il suo dovere ossia catturarmi e dirmi che con molta probabilità la sua lettura non sarebbe stata poi così impegnativa, come quella dei manuali talvolta è.
Questo mi porta al secondo punto, Lo stile: Laura ci spiega tutte le varie professioni del web e in particolare quella del web in particolare quella del Web designer con estrema semplicità e brio.
Pur parlando di cose tecniche e qualche volta complicate grazie ad uno stile fluido e vivace i “messaggi” contenuti in Come diventare Web -coso arrivano al lettore in maniera chiara e precisa.
In questa guida la professionista Laura Gargiulo dà anche degli ottimi consigli pratici dai programmi alternativi, gratuiti e legali per il la grafica ( una mano santa per chi come me ha difficoltà di budget) a come organizzare lo studio da autodidatta, alla spiegazione dei regimi fiscali per chi vuole intraprendere questa professione.
In conclusione posso senz’altro affermare che Come diventare Web-coso di Laura Gargiulo, è un manuale che non può e non deve mancare nella libreria di chiunque si avvicini al web, per imparare un po’ di linguaggio specifico del web,ma perché no anche per imparare a fare “manutenzione” al proprio sito.
Potete acquistalo su Amazon o Lulu
da Désirée Pedrinelli,
18 novembre 2015
5
Davvero un ottimo manuale, semplice chiaro e divertente come pochi manuali sanno essere.