Cinque libri per curare l’ansia da rientro.
Per molti, me compresa le vacanze son agli scoccioli, alcuni riprendono il lavoro proprio oggi, come superare quindi “l’ansia da rientro” che ci assale facendoci rimpiagere il rumore del mare o una passeggiata ad alta quota? Basta un buon libro, no non sto scherzando sono molti ormai gli studi, primo fra tutti quello del gallese Neil Frude, fondatore della “Booktherapy” che dimostrano quanto la lettura può influire positivamente sul benessere psico-fisico di ciascuno di noi, andando anche a mitigare proprio quel senso di “abbattimento malinconico” tipico del post vacanze. Così ho deciso di stilare per voi una cinquina di titoli che potrebbero aiutarvi ad addolcire il ritorno al vostro tran tran quotidiano:
-
L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso, GarzantiL’esordio della Dott.essa Basso è qualcosa che non ci si aspetta .Una protagonista sopra le righe ( Vani Sarca) ci accompagna nel suo “mondo”facendolo
con sagacia e ironia. Un libro che parla di libri, un romanzo che intreccia storie con un tocco di giallo il tutto scritto in uno stile unico che cognuga più registri linguistici ,senza nessuna difficoltà. Un’opera divertente, ideale per chi cerca qualche ora disvago e un velo d’intrigo.
Di prossima recensione
2.
Le prime quindici vite di Harry August, Claire North, NN editorePubblicato quest’anno da una giovane e valente realtà editoriale milanese questo racconta la storia di Harry uomo con una strana peculiarità quella di morire e poi rinascere.Non è l’unico ad avere questa ” dote”, ma sarà il solo che potrà fermare la fine del mondo.Un romanzo unico dal ritmo incalzante, dove niente è come sembra che vi farà rivivere gli anni più importanti del ‘900.Consigliato agli amanti della fantascienza e non.Presto gli dedicherò un commento più approfondito.3.Dov’è finita Audrey?, Sophie Kinsella MondadoriUltima fatica letteraria della Kinsella che per la prima volta ha come protagonista l’adolescente Audrey, ragazza che dopo essere stata vittima di bulli o meglio bulle fatica a riprendere le fila della sua vita. Con la freschezza che la contraddisgue la scrittrice inglese affronta una tematica come quella del bullismo adolescenziale, senza però ridicolizzarla mostrando anzi quali effetti può avere sulla vittima. Il tutto con garbo e delicatezza. Opera consigliata a genitori e figli.4.Il grande Gatsby F.S. FitzgeraldUn classico.Un uomo, la cui immensa fortuna è un mistero, un amore di gioventù mai sopito e sullo sfondo l’America dei “Ruggenti anni venti”.5.Il curioso caso di Benjamin Button F.S. FitzgeraldNovella che ci racconta la vita di Benjamin Button rampollo di buona famiglia che nasce vecchio per poi ringiovanire .Lettura breve ma raffinata se non avete mai letto niente di Fitzgerald potreste iniziare proprio da questo racconto.Ecco qua la mia cura per la fine delle vacanze; qual è la vostra ricetta per addolcire la fine delle vacanze?