*L’utilità delle recensioni negative nell’era digitale

*L’utilità delle recensioni negative nell’era digitale

Dall’internazionale una riflessione sulle recensioni negative nell’era digitale Ho appena finito di leggere un intrigante articolo di *Internazionale* [ qui], originariamente pubblicato sull’*Economist*, intitolato “Non esistono più le stroncature di una volta.” L’articolo inizia citando esempi di celebri autori che, nella loro carriera, hanno affrontato critiche aspre. Ciò che colpisce è la statistica che nel…

“Qual è il Tuo ‘Profilo Lettore’? Scopri che tipo di lettore sei.

“Qual è il Tuo ‘Profilo Lettore’? Scopri che tipo di lettore sei.

Buongiorno cari lettori! Quando ero ragazza, un trilione di anni fa, io e le mie amiche trascorrevamo le giornate sotto l’ombrellone rispondendo ai test che trovavamo sulle riviste per adolescenti. Quei momenti sono diventati ricordi preziosi e, in onore di quei bei tempi, ho deciso di creare un test su misura per voi siete pronti…

Un Ferragosto tra Libri e Docenti-Autori: Scoperte Letterarie e Speranze

Un Ferragosto tra Libri e Docenti-Autori: Scoperte Letterarie e Speranze

Cari lettori di “Lettrice al Contrario”, Benvenuti in questo Ferragosto letterario! Invece delle solite recensioni o delle ultime novità editoriali, oggi voglio condividere con voi alcune esperienze e coincidenze legate ai miei anni universitari. Docenti e Letteratura: Una Sorprendente Connessione Durante i miei studi, ho avuto il privilegio di incrociare la strada di docenti che…

“Classifica di Amazon: Città più appassionate di lettura”

“Classifica di Amazon: Città più appassionate di lettura”

Torna l’appuntamento annuale di Amazon con la classifica delle città italiane in cui si legge di più. Nel 2023, la passione per la lettura continua a bruciare tra gli italiani, come dimostra la recente classifica stilata da Amazon.it delle città più appassionate di lettura. Milano, ancora una volta, si conferma in testa per l’undicesimo anno…

L’Intreccio Invisibile tra Autore e Lettore.

L’Intreccio Invisibile tra Autore e Lettore.

Il legame tra autore e lettore Nel vasto panorama della letteratura, emerge un filo sottile ma potente che collega autori e lettori in un legame intimo e duraturo. Come già detto in precedenza Joseph Conrad, celebre scrittore polacco-britannico, ha affermato saggiamente che “si scrive solo una metà del libro, l’altra metà spetta al lettore”. Questa…