Brûlant di Anita Borriello. Recensione 1/2013

Titolo: Brûlant
Autore: Anita Borriello
Serie: Brûlant saga 1° di una tetralogia
Casa editrice: Youcanprint
Collana: Narrativa
Anno di pubblicazione: 2011
Numero di pagine: 298
Costo cartaceo: 12.00€
Costo e-book: 0,89 €
Isbn: 9788866184676


Sinossi

Le Brûlant vivono da secoli fra di noi con discrezione. Adepte, novizie e sacerdotesse celebrano vecchi rituali tramandati dalla notte dei tempi per ringraziare le divinità, Loro. Christian, brillante filologo, verrà coinvolto nella vita della congrega dalla sua amata Brigitte scoprendo così la sua natura ancestrale.

Esordio di Anita Borriello, Brûlant è un romanzo permeato di Amore e Magia perchè amore e magia sono dentro tutti noi.

Recensione :

 Era Agosto 2012  quando conobbi Brûlant, del libro a primo acchito mi  attrasse la copertina  questa donna di profilo, incappucciata mi ricordò gli anni passati a “ruolare”  una conoscitrice arcana  in un famoso gioco di ruolo on line, poi ancora più incuriosita dalla trama  nuova, in cui spiccava l’assenza degli ormai, per me fastidiosissimi, cugini del conte Vlad.
Lo presi spinta dal bassimo prezzo 0,89 centesimi.
 Con l’anno nuovo l’ho iniziato e sin dalle prime righe  l’autrice, mi ha rapito, facendomi entrare nel ” normale ” , almeno inizialmente, mondo del Dott. Lisi, Filologo di successo dell’Università di Pisa, questo” mondo” descritto con dovizia di particolari, scorreva velocemente sotto i miei occhi senza che io me ne accorgessi.
La seconda cosa che ha colpito il mio cuore di lettrice è stata l’accuratezza storica che l’autrice ha usato per descrivere anche  i piccoli  dettagli.
La stessa storia d’amore, se non fosse per quel pizzico di magia, sarebbe  assolutamente plausibile; l’elemento magico poi non è per nulla eccessivo e fantasioso, alcuni rituali son reali e ancora oggi utilizzati  da chi professa questa fede che nulla ha a che fare col satanismo.
Ciò a sottolineare ancora una volta l’ottimo lavoro di ricerca svolta dalla giovane scrittrice Partenopea.
Anche la descrizione degli ambienti così come quella dei paesaggi è ben curata, l’autrice riesce benissimo a trasferire su carta il fascino di tutte le città coinvolte nella narrazione
I personaggi poi son ben delineati con dei caratteri verosimili, dove i cattivi son perfidi,  ma anche i buoni quando possono si prendo piccole rivincite.
Concludendo   posso senz’altro dire che Brûlant  è un’opera  unica nel suo genere che non è  a mio avviso  paranormal romance, ma storico esoterico, ma non è  solo questa la sua unicità, che è  costituita anche da un lavoro di ricerca invidiabile che molti dovrebbero prendere ad esempio. Insomma Brûlant è un libro da custodire con cura per leggerlo e rileggerlo nel tempo.

Giudizio :
CUM LAUDE

 I Consigli di viaggio di Letture
Il castello


Praga è da sempre definita  la città magica per  eccelenza.
Un viaggio in questa città non può non cominciare con una vista al Castello.
 Costruito per volere del principe Bořivoj, nel 1800 ca. per prima venne eretta  la chiesa dedicata a  Maria Vergine di cui oggi  sono visibili  solo dei resti
Durante il regno di Carlo  IV ha  vissuto il momento di massimo fulgore.

il ponte

Altro  passaggio obbligato è sicuramente il Ponte Carlo; ponte  dallo stile gotico che funge da collegamento tra la città vecchia e Malà Strana

Ma  Praga è molto di più, ma ci vorranno altri libri altri viaggi.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.