Un Ferragosto tra Libri e Docenti-Autori: Scoperte Letterarie e Speranze

Un Ferragosto tra Libri e Docenti-Autori: Scoperte Letterarie e Speranze

Cari lettori di “Lettrice al Contrario”, Benvenuti in questo Ferragosto letterario! Invece delle solite recensioni o delle ultime novità editoriali, oggi voglio condividere con voi alcune esperienze e coincidenze legate ai miei anni universitari. Docenti e Letteratura: Una Sorprendente Connessione Durante i miei studi, ho avuto il privilegio di incrociare la strada di docenti che…

“Roderick Duddle di Michele Mari: Un’Avventura Affascinante”

“Roderick Duddle di Michele Mari: Un’Avventura Affascinante”

Sembrerà strano, ma fino a poco tempo fa non avevo mai sentito parlare di “Roderick Duddle” di Michele Mari. L’esistenza di questo romanzo è emersa solo di recente grazie al canale YouTube di una mia conterranea, Selvaggia Sostegni. La sua recensione appassionata e coinvolgente ha catturato la mia curiosità, portandomi a scoprire un mondo affascinante…

“Classifica di Amazon: Città più appassionate di lettura”

“Classifica di Amazon: Città più appassionate di lettura”

Torna l’appuntamento annuale di Amazon con la classifica delle città italiane in cui si legge di più. Nel 2023, la passione per la lettura continua a bruciare tra gli italiani, come dimostra la recente classifica stilata da Amazon.it delle città più appassionate di lettura. Milano, ancora una volta, si conferma in testa per l’undicesimo anno…

L’Intreccio Invisibile tra Autore e Lettore.

L’Intreccio Invisibile tra Autore e Lettore.

Il legame tra autore e lettore Nel vasto panorama della letteratura, emerge un filo sottile ma potente che collega autori e lettori in un legame intimo e duraturo. Come già detto in precedenza Joseph Conrad, celebre scrittore polacco-britannico, ha affermato saggiamente che “si scrive solo una metà del libro, l’altra metà spetta al lettore”. Questa…